venerdì 8 maggio 2009

Bubble night fever!!

...e già!!! E' proprio Bubble Night Fever!!
Ieri sera i 4 dell'Ave Maria erano in quel di Framura per una notturna....chi erano i 4?
Vittorio - Archimede, Gavry, Barbiero, Ilaria - A. E.

Anche questa sera Framura ci ha regalato un'ottima visibilità...illuminata da tantissima bioluminescenza..quindi in alcuni momenti ho spento la torcia per godermi lo spettacolo!!










Subito un bello scorfanone lì ad aspettarci...e poco più in là c'è un bel grongo nella sua tana ed una perchia un pò assonnata.
Poi subito la paretina con i Parazoanthus e una bella sorpresa...in un buchetto si intravede una ciprea circondata dalle margherite di mare!

Ci spostiamo un pò sulla Posidonia...al primo impatto sembra un paesaggio monotono..ma se si osserva bene qualcosa salta sempre fuori...questa sera è stato il turno di un crinoide che prima ha "svolazzato" nell'acqua e poi si è posato su una foglia di Posidonia.


Il giro prosegue tra avvistamenti di seppie, polpi e gronghi...per finire con una bella tracina!


Direi che anche a questo giro non ci siamo potuti lamentare...in 70 minuti di immersione abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta!
Ma gli avvistamenti non sono finiti sott'acqua...e si...perchè siccome siamo gente da bosco e da riviera sulla via del rientro in macchina abbiamo visto anche un tasso!!
......e allora bene!!!!

domenica 3 maggio 2009

Ormai prenderemo la residenza a Calafuria

...e si....anche questa domenica tutti a Calafuria...ormai è quasi scontato!!
Come al solito siamo ospiti dal mitico Renato che però oggi abbiamo solo intravisto perchè quando siamo arrivati usciva dall'acqua e quando siamo partiti ci era già rientrato!! Un mito!!
Ma chi eravamo oggi? Direi un folto gruppetto: Vittorio - Archimede- , Marcone - super forte forte- , Tullio (ora il Gavry troverà il soprannome anche a te...è lui che ha battezzato tutti!), Ale Pasticca, Gavry, Barbiero, Ilaria - anguilla elettrica...all'appello manca Emma (prossima volta non puoi mancare!!)

Oggi era di scena la cigliata di destra...dopo un pò di pinneggiata in superficie si scende (Vittorio prossima volta noleggio un terranova per farci trainare...) e mentre aspetto che siamo tutti pronti e sistemati ne approfitto per ammirare e fotografare uno spirografo.

Si arriva sulla cigliata...la visibilità non è male...sinceramente pensavamo di trovare un bel torbidone vista la mareggiata dei giorni scorsi...per ora di corallo neanche l'ombra...in compenso tantissimi Parazoanthus axinellae!



Comicia la parte più profonda dell'immersione e finalmente compare il corallo..purtroppo la maggior parte delle colonie sono chiuse...ma vediamo il lato positivo delle cose le colonie fiorite risaltano molto di più!!

Comiciamo la lenta risalita ed il rientro...a questo giro mi tocca scontare un pò più di deco del solito...per fortuna ci siamo imbattuti in una lumaca cavolina (in settimana cerco il nome scientifico...)...il merito dell'avvistamento va al Gavry che ha avuto un occhio a dir poco da aquila perchè la bestiola era veramente microscopica..inserisco la foto anche se sfocata per documentare l'"evento"...spero la prossima volta di fare una foto migliore!

E con questo concludo il resoconto domenicale...alle prossime bolle!!!

giovedì 30 aprile 2009

Emozioni


Poche righe buttate li solo per guardare piccoli scorci di vita, di amicizia, con il solo dispiacere di tutti coloro che non sono presenti in questo clip
e che spero di rivedere presto in acqua, in quel mare che ci ha unito e ci ha fatto condividere momenti unici e a volte spettacolari.




Buone bolle e a presto.

domenica 26 aprile 2009

Calafuria 2... Tanta roba...

Vista la visibilità di ieri non abbiamo potuto resistere ... siamo tornati a Calafuria...
Dopo aver consultato il Guru Renato e avere avuto rassicurazioni (stava piovendo) siamo partiti alla volta della Torre...








Erimo: io, il Barbiero, la Ila, il Vitto e Adrianooooooooooooooooooo!!!
Vestiti iniziamo l'immersione sotto una leggera pioggerella ma la visibilità è spaziale così optiamo per la parete di destra.... tutti dietro il nostro navigatore navigato Vittò...

Spettacolare la parete dove troviamo aragoste e murene, corallo completamente aperto dove i fotografi ufficiali Barbiero e Ilaria scattano a raffica ....nudibranchi...ecc ecc.


In risalita troviamo addirittura un paio di cernie sospettose che con una scodata si dileguano ...
Immersione spettacolare strappata ad un tempo inclemente... 80 minuti di godimento...
Grazie al BARBIERO per la dedica e per le meravigliose foto che trovate sul blog dei SUBNORMALI -TEAM

sabato 25 aprile 2009

Che immersione!!!!

Ebbene si! A mezzanotte eravamo ancora a rimettere a posto l'attrezzatura a Framura e 9 ore dopo eravamo già a Calafuria pronti per un'altra immersione (mica stiamo a pettinare le bambole)!

Stamattina ai blocchi di partenza c'eravamo solo io e il Gavry...gli altri hanno deciso di non venire (cosa avete combinato dopo la notturna ragazzacci?!!!)
Francamente (come direbbe qualcuno) le premesse non erano delle migliori...montata la bombola al Gavry decede il primo stadio dell'erogatore (riti vodoo?!...se così fosse "specchio riflesso!!!)...siamo lì lì per mollare...ma ormai siamo lì...Fabio dice che l'acqua è meravigliosa...quindi non demordiamo...si cambia erogatore e si parte!! Ci aspetta la cigliata di sinistra.

Già sul sabbione la visibilità è incredibile...non mi ricordo di averla trovata così...non voglio esagerare ma 20 m c'erano tutti!! E infatti da lontano compare la cigliata!
Eravamo come sospesi nel vuoto...un colpo d'occhio favoloso! Sinceramente all'inizio mi sono solo guardata intorno per gustarmi il panorama!









Poi ho cominciato a scattare qualche foto: subito un'Anemonia viridis con i suoi gamberetti..a questo giro non ho dovuto litigare troppo con i tentacoli....e subito di fianco una Flabellina rosa su una Dictyota dichotoma.
Inizia la cigliata verticale e quindi comincia a comparire il corallo!









La parete era completamente fiorita...non sapevo dove guardare....bugiarda...ho alzato la testa e a 30 m si intravedeva la superficie (alla faccia dei riti voodoo!!...lo specchio riflesso funziona sempre!)
Non saremmo più venuti via di lì..però abbiamo dovuto..cominciavamo ad accumulare deco e allora su per la cigliata!

Siamo passati sopra al Posidonieto e poi abbiamo recuperato la parete del ritorno...nel frattempo incrociamo dei sub partiti per una scooterata...d'altronde c'è chi preferisce il giro in moto su strada e chi sott'acqua!

Usciti dall'acqua due sole parole: CHE IMMERSIONE!!!!!!

E da domani oltre che sott'acqua ci troverete al Decathlon!!

Luci sotto Framura

Venerdì pre-festivo...tuffo pre-festivo...in fin dei conti tutte le scuse sono buone pur di andare in acqua!
E quindi eccoci qui a raccontare questo tuffo notturno! Come al solito il ritrovo è davanti all' O'Neill (mai abbandonare le buone abitudini...) verso le 20....ci siamo tutti (io, Gavry, Marcone, Vittorio) manca solo lui...il Barbiero...il re del pettine che è rimasto intrappolato in negozio...si è fatto un pò aspettare ma alla fine è arrivato e quindi...PRONTI...ATTENTI....VIA!!!!

In questa notte Framura ci ha veramente premiato: acqua limpida, visibilità ottima e soprattutto tanta vita sottomarina ad aspettarci...
Neanche il tempo di sistemare l'assetto e subito un polpo super gigante super piovra che se la dormiva..ci sono voluti tutto l'impegno del Gavry e di Vittorio per farlo smuovere!!

...ma ormai lo sapete....a me piacciono le cose piiiiiiicole e quindi io mi sono distratta davanti a un paguro bernardo che se ne stava poco più in là a cercarsi la cena.

Si prosegue...siamo appena all'inizio e mentre il Barbiero sta fotogrando un Cerianto io mi imbatto in una Bispira volutacornis (un verme simile allo spirografo ma con due ciuffi branchiali) in mezzo alla Posidonia....e anche se si era scelta una posizione un pò scomoda...zacchete...è scattata la foto!
La visibilità è veramente ottima...quindi possiamo permetterci di non stare troppo vicini e anche di avere un bel colpo d'occhio di tutto l'ambiente notturno...ci spostiamo tra la Posidonia, la sabbia e la paretina e incontriamo un piccolo grongo fuori tana...o meglio che si stava cercando una tana...e mentre guardavo la scena della bestiola che "annusava" la parete in cerca del "rifugio" migliore mi cade l'occhio su una spugna ed in particolare su un suo poro che è stato scelto da una Serpula come casa (la foto fà pietà perchè è schiacciata, un pò sgranata perchè l'ho dovuta ingrandire).








Nel frattempo sulla sabbia c'è chi gioca con una seppia: a guardare la "partita" c'è una tracina, mentre su una foglia di Posidonia c'è un paguretto dentro una turritella.
E' ora di svoltare per entrare nel porticciolo ed eccoti un altro super polpo...si finisce l'immersione esattamente come la si è cominciata!


Anche se sembrano passati 10 minuti abbiamo superato l'ora di immersione..e qualche brivido bivido si comincia a sentire...quindi tutti fuori dall'acqua...ci si cambia veloci e anche un pò forte forte anche perchè è mezzanotte passata e si ritorna verso le terre natie direi più che soddisfatti e carichi per il tuffo che ci aspetta 9 ore dopo...Calafuria arriviamo!!!

venerdì 17 aprile 2009

Bolle virtuali

Purtroppo in questi giorni il meteo non ci sta volendo bene....e allora mi sono fatta un giretto su internet ed ho trovato questi 2 bei video....giusto per non perdere il vizio di mettere la testa sotto!!!

Video del relitto dell'Equa...immagini strepitose che ci fanno vivere l'emozione di un relitto

Video dell'immersione a Punta Mesco - Monterosso (Cinque Terre)

Entrambi i video sono di Luca Coltri, Alessandro Beltrame, Adriano Penco

E allora...buone bolle!!!

lunedì 13 aprile 2009

Framura....la scena del crimine....

Lunedì di Pasquetta...sole...mare calmo...cosa si fa?
Naturalmente un tuffetto...e dove? In quel di Framura....chi sono i subbbbaqui di oggi?
Il Barbiero, Tullio, Gavry e anguilla elettrica (voce narrante...); all'appello manca Vittorio...oggi ha preferito rimanere all'asciutto...questo doveva essere un primo segnale che sarebbe successo qualcosa di strano....comunque siamo partiti lo stesso!
Arrivati a Framura incontriamo Marco e Renza già pronti per partire ma poi ci hanno aspettato per unirsi a noi nel giro completo...quindi nella vestizione abbiamo cercato di essere veloci per evitare la loro liquefazione!

Ad inizio immersione subito un bel grongo in una spacca incorniciata da margherite di mare...bestiola simpatica ma un pò agitata!!
Proseguiamo nel giro ed è un'esplosione di Parazoanthus axinellae!!
La paretina di Framura è sempre uno spettacolo!

Fino a qui tutto normale direte voi....e lo dico anch'io....il bello viene ora!

A circa metà immersione uno spettacolo che non avevo mai visto: un Anemonia sulcata che cattura e si mangia una stella! Evidentemente la stella spostandosi si è avvicinata troppo all'anemone che ha allungato i tentacoli e l'ha catturata...poi con calma se l'è avvicinata alla bocca...la scena della mangiata l'ho persa perchè ero già rimasta indietro rispetto al gruppo ma la cattura non me la sono lasciata sfuggire!



Oltre a me è stato testimone della scena un Peryclimenes che era alla base del piede dell'anemone.

Alla fine dell'immersione, essendo Pasquetta, non poteva non terminare con una bella ovatura di vacchette di mare!


Anche a questo giro abbiamo passato un'ora sott'acqua che naturalmente è volata nonostante la visibilità non fosse eccezionale!
Non contenti del tempo passato sotto il pelo dell'acqua...anche la doccia!
E con l'immagine di questi 2 tipi poco raccomandabili vi saluto!

A la prochaine (come direbbe qualcuno!)

sabato 11 aprile 2009

Framura by night

Nell'ultimo post che avevo pubblicato mi auguravo di scrivere di un'immersione in un qualche giorno della settimana che non fosse domenica....e zaccheteeee!!!.....sono stata accontentata: ieri sera Framura by night!!
Chi c'era? Vittorio Archimede (sempre presente...cambiano i compagni di immersione ma lui è una certezza!); il Barbiero (visto il periodo...direi resuscitato da phon, pettini e spazzole!), Tullio, Gavry e io (scontato...sennò come facevo a scrivere?!)

Compagnia ottima...e anche il tuffo non è stato da meno: la visibilità era più che buona...e comunque le sensazioni che ti regalano le notturne sono sempre fantastiche!! Almeno io ho proprio la sensazione della scoperta...avvolti in questo nero che ti fa entrare nella dimensione del sogno....e poi accendi la luce ed è un tripudio di colori!!

Subito scesi mi imbatto in un bellissimo esemplare di Anemonia viridis....ho avuto la fortuna di beccarci dentro il Peryclimenes (il suo gamberetto) ma non ho avuto abbastanza fortuna di riuscire a fotografarlo...sono stata intorno all'anemone più tempo che ho potuto ma non c'è stato verso....ma perchè 'sti animaletti e i tentacoli dell'anemone non stanno un pò fermi?!
Pazienza...mi sacrificherò e farò altre immersioni per riuscire a scattare questa benedetta foto...
Poco più in là nella paretina una murena curiosa faceva capolino dalla sua tana, mentre un polpo se la dormiva della grossa!
Purtroppo a questo giro niente Alicia mirabilis...anche per quella ho in programma di sacrificarmi per trovarla!!
In compenso pinneggiando sopra la prateria di Posidonia oceanica una bella polpessa ha giocato un pò con me...anche se non so quanta voglia avesse di giocare!!

Gli altri che erano avanti nel frattempo hanno visto un barracuda....ma per quello bisogna aspettare il video del Barbiero.

Insomma anche a questo giro ci siamo divertiti e il tempo dell'immersione è letteralmente volato!
Grazie ragazzi per la splendida serata...bisogna bissare al più presto!!

venerdì 10 aprile 2009

Portofino, spiaggetta Paraggi

Partecipanti: Mauro, Isabella, Vittorio.
Dopo tanti discorsi e tante chiacchiere oggi ci prepariamo a fare una immersione nell’AMP di Portofino, per la precisione a Paraggi che è l’unica immersione che si può fare liberamente da terra senza vincoli di diving né di autorizzazioni.


Questo tuffo si svolge a partire da una piccola spiaggia posta poco prima del castello Bonomi e poi costeggiando la parete sulla destra e ritorno.


In realtà noi fino a dopo l’immersione non sapevamo esattamente come sarebbe stata la logistica dell’immersione, infatti siamo scesi in acqua dopo il castello (che oggi dovrebbe essere di proprietà del premier Berlusconi) e abbiamo attraversato la baia.
In sintesi abbiamo sbagliato zona anche se siamo stati premiati ugualmente.

Il fondo, un misto di sabbia e fango, è una grande prateria di Posidonia da dove spuntano una gran quantità di Pinne nobilis, inoltre diverse forme di Flabellina affinis, lumache pellegrine e Flabellina babai si incontrano sulla sabbia o ancorate su piccole rocce.

Ma la regina del giorno è una rana pescatrice di circa 1,5mt che adagiata sul fondo non vuol sentir ragione di muoversi né dopo innumerevoli foto, né dopo averla importunata ben bene.
Solo dopo averla letteralmente sollevata per a coda questa comincia a nuotare allontanandosi piano piano; un aereo, in un volo leggero e sicuro, si allontana da noi mentre Isabella le scatta le ultime fotografie.


E’ ora di fare rientro, prendo la nuova direzione e attraversiamo la baia verso il punto di uscita; siamo contenti, una nuova meta è stata aggiunta al nostro book di immersioni e possiamo dire con molta semplicità di aver esplorato qualcosa di nuovo.


La prossima volta faremo la parete sotto il castello , col corallo, il parazoantus, il famoso presepe e …, io dico cernie, chi viene con noi a vedere?
Foto di Isabella M.