Visualizzazione post con etichetta tracina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tracina. Mostra tutti i post

giovedì 6 agosto 2009

Il trio Lescano a Framura

Ormai ci siamo abituati bene...e come ogni mercoledì notturna a Framura.
Questa volta eravamo in 3 perchè la Tribù era disseminata ovunque (un pò come la gramigna....)
A.I. (voce narrante), Incursore e Federico a fare bolle a Framura, Vittorio con Adriano a Livorno, il Gavry con il Spearfishing team a pescare....
io mi occupo del racconto framurese...

Noi del trio ci prepariamo con calma (perchè la calma è la virtù dei forti...) e ci tuffiamo!
Cominciamo il nostro tour rompendo le scatole ad una perchia che stava sonnecchiando....penso che ci abbia maledetto in tutte le lingue...



Poco oltre ma adagiata sulla sabbia una tracina che si è subito insabbiata come ci siamo avvicinati...pensava che non la vedessimo ma noi zacchete!!! L'abbiamo fregata ed immortalata!

Gironzoliamo un pò tra la sabbia ed il Posidonieto alla ricerca del maledetto pesce ago e dell'Alicia mirabilis...ma anche questa volta non se ne sono visti...mannaggia ai pescetti...ma io non demordo!

Allora ci accostiamo alla paretina e subito compare la murenina fuori tana che come un lampo rientra a casa e chiude anche la porta fatta con un pezzetto di trina di mare!
E inizia la fiera dei Parapandali!
Uno addirittura attaccatto alla spugna-casa di un paguro...si vede che voleva stargli...vicino...vicino...! Un altro invece se ne stava in solitaria su una spugna



E' ora di rientrare e chi ti incontriamo?! Un grongone fuori tana...e scatta il video....



Ci imbattiamo anche in una corvina, ma il tempo di accendere la macchina fotografica e si era già volatilizzata...pazienza....non scappa!
E anche a questo giro la nostra oretta d'immersione ce la siamo fatta...e ci siamo pure meritati la focaccia della Carmen...e allora bene!!!

venerdì 8 maggio 2009

Bubble night fever!!

...e già!!! E' proprio Bubble Night Fever!!
Ieri sera i 4 dell'Ave Maria erano in quel di Framura per una notturna....chi erano i 4?
Vittorio - Archimede, Gavry, Barbiero, Ilaria - A. E.

Anche questa sera Framura ci ha regalato un'ottima visibilità...illuminata da tantissima bioluminescenza..quindi in alcuni momenti ho spento la torcia per godermi lo spettacolo!!










Subito un bello scorfanone lì ad aspettarci...e poco più in là c'è un bel grongo nella sua tana ed una perchia un pò assonnata.
Poi subito la paretina con i Parazoanthus e una bella sorpresa...in un buchetto si intravede una ciprea circondata dalle margherite di mare!

Ci spostiamo un pò sulla Posidonia...al primo impatto sembra un paesaggio monotono..ma se si osserva bene qualcosa salta sempre fuori...questa sera è stato il turno di un crinoide che prima ha "svolazzato" nell'acqua e poi si è posato su una foglia di Posidonia.


Il giro prosegue tra avvistamenti di seppie, polpi e gronghi...per finire con una bella tracina!


Direi che anche a questo giro non ci siamo potuti lamentare...in 70 minuti di immersione abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta!
Ma gli avvistamenti non sono finiti sott'acqua...e si...perchè siccome siamo gente da bosco e da riviera sulla via del rientro in macchina abbiamo visto anche un tasso!!
......e allora bene!!!!

sabato 25 aprile 2009

Luci sotto Framura

Venerdì pre-festivo...tuffo pre-festivo...in fin dei conti tutte le scuse sono buone pur di andare in acqua!
E quindi eccoci qui a raccontare questo tuffo notturno! Come al solito il ritrovo è davanti all' O'Neill (mai abbandonare le buone abitudini...) verso le 20....ci siamo tutti (io, Gavry, Marcone, Vittorio) manca solo lui...il Barbiero...il re del pettine che è rimasto intrappolato in negozio...si è fatto un pò aspettare ma alla fine è arrivato e quindi...PRONTI...ATTENTI....VIA!!!!

In questa notte Framura ci ha veramente premiato: acqua limpida, visibilità ottima e soprattutto tanta vita sottomarina ad aspettarci...
Neanche il tempo di sistemare l'assetto e subito un polpo super gigante super piovra che se la dormiva..ci sono voluti tutto l'impegno del Gavry e di Vittorio per farlo smuovere!!

...ma ormai lo sapete....a me piacciono le cose piiiiiiicole e quindi io mi sono distratta davanti a un paguro bernardo che se ne stava poco più in là a cercarsi la cena.

Si prosegue...siamo appena all'inizio e mentre il Barbiero sta fotogrando un Cerianto io mi imbatto in una Bispira volutacornis (un verme simile allo spirografo ma con due ciuffi branchiali) in mezzo alla Posidonia....e anche se si era scelta una posizione un pò scomoda...zacchete...è scattata la foto!
La visibilità è veramente ottima...quindi possiamo permetterci di non stare troppo vicini e anche di avere un bel colpo d'occhio di tutto l'ambiente notturno...ci spostiamo tra la Posidonia, la sabbia e la paretina e incontriamo un piccolo grongo fuori tana...o meglio che si stava cercando una tana...e mentre guardavo la scena della bestiola che "annusava" la parete in cerca del "rifugio" migliore mi cade l'occhio su una spugna ed in particolare su un suo poro che è stato scelto da una Serpula come casa (la foto fà pietà perchè è schiacciata, un pò sgranata perchè l'ho dovuta ingrandire).








Nel frattempo sulla sabbia c'è chi gioca con una seppia: a guardare la "partita" c'è una tracina, mentre su una foglia di Posidonia c'è un paguretto dentro una turritella.
E' ora di svoltare per entrare nel porticciolo ed eccoti un altro super polpo...si finisce l'immersione esattamente come la si è cominciata!


Anche se sembrano passati 10 minuti abbiamo superato l'ora di immersione..e qualche brivido bivido si comincia a sentire...quindi tutti fuori dall'acqua...ci si cambia veloci e anche un pò forte forte anche perchè è mezzanotte passata e si ritorna verso le terre natie direi più che soddisfatti e carichi per il tuffo che ci aspetta 9 ore dopo...Calafuria arriviamo!!!