Visualizzazione post con etichetta cernia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cernia. Mostra tutti i post

sabato 7 agosto 2010

Punta Mesco: il regno delle cernie e non solo!


Finalmente La Tribù sbarca di nuovo a Punta Mesco ospite del grande Ivano del Diving Lisca di Pesce!
Innanzitutto grazie ad Ivano per l'accoglienza e la disponibilità sempre straordinarie!!

Tuffo veramente memorabile! Intanto la visibilità era veramente eccezionale e poi una quantità incredibile di pesce di dimensioni veramente sbalorditive..a partire dai muggini che erano veramente enormi!
Le premesse sono buone già ad inizio immersione quando ci imbattiamo nei mugginoni ed in una super murena...poco oltre la prima cernia!
Il vero spettacolo come al solito è sulla punta: cernie, barracuda, salpe, saraghi...non sapevamo dove girarci!


Siamo rimasti tutti senza parole!
Alla fine della fiera...c'è poco da dire...i parchi funzionano!! 10 anni fa non c'era nemmeno la metà di quello che abbiamo visto in un'ora d'immersione!
Nient'altro da aggiungere: ho ancora negli occhi le immagini di oggi...le foto rendono in minima parte quello che abbiamo vissuto!
...e poi l'OK del Gavry riassume tutto!

...per rinfrescare le idee ritorneremo il 16 Agosto...quindi chi volesse unirsi a noi ci chiami!

lunedì 19 luglio 2010

San Giorgio e....la Tribù!


E dopo un lungo periodo di astinenza da Portofino, la Tribù torna a bagnare le pinne nelle acque blu del Promontorio!
Ore 9.00 siamo già sul mega gommone dell'Abyss di Rapallo: opzione n°1 "Faro"...boa già occupata da 2 barche; opzione n°2 "Altare"...boa già occupata da 2 barche....e qui ci sta un E BELAN!!!!
Puntiamo allora su San Giorgio...in tanti non l'abbiamo mai fatti...quindi va bene!
In superficie c'è una bella corrente che però si annulla già dopo i primi metri. La visibilità è tendente all'infinito...ci voleva dopo le ultime immersioni al Tinetto con l'acqua verdognola!

Andiamo subito alle gorgonie rosse che sono a circa 40 metri...e lì io e Sergio muniti di macchina fotografica (lui ha la super macchina reflex...) ci perdiamo un pò di tempo....con un'acqua così e con dei ventagli così belli sarebbe stato un peccato non fare foto!!

L'azoto comincia ad essere abbondante..purtroppo è già ora di staccare dal fondo....comincia la risalita...e negli ultimi metri c'è lo show del pesce: cernie, saraghi, acciughe....la deco passa senza neanche accorgersene!



Adriano sembra soddisfatto!!


Semplicemente WOOOOOW! E una nuova settimana può cominciare!

lunedì 19 ottobre 2009

Gorgonia day

E mentre lo Spearfishing team della Tribù era in trasferta a Genova....il trio composto da Vittorio, Isa e A. E. era in quel di Calafuria!

Ad aspettarci super operativo il grande Renato tornato dalla Russia...l'avrà portata lui l'arietta gelida di Livorno?!
Ci prepariamo e via a fare il giro dell'ancora gobba.
La visibilità era ottima e l'immersione è stata l'apoteosi delle Eunicelle cavolinii o gorgonie gialle!! Naturalmente tanto corallo...ma vista la visibilità questo tuffo l'ho dedicato alle gorgonie.


Almeno per me è sempre emozionante fermarmi a vedere questi rami che si flettono con le correnti e che crescono nei posti più impensati...non c'è uno uguale all'altro...questo è uno dei tanti miracoli della Natura!!



Risaliamo lungo la cigliata e incrociamo un banchetto di saraghi e di salpe e poi un incontro con una bella cernia ci fa finire al meglio questo tuffo!

Mi è rimasta solo una perplessità finita l'immersione: Vittorio qual è la salita sullo scoglio alla livornese? E quella alla fiorentina? Perchè io di livornese conosco solo il caciucco e di fiorentina la ciccia!!
Non lasciatemi con questo mistero!!

lunedì 17 agosto 2009

La Tribù alla conquista dell'Isuela


Ebbene si!! Dopo il lungo fine settimana ferragostano iniziato venerdì a Levanto la Tribù oggi si è spostata ancora un pò più a nord!

In questa calda giornata eravamo proprio in tanti: il gruppo di Livorno capitanato da Fabione, Vittorio-Archimede e il Baronetto, Frà Bisagno, lo "straniero" Matteo, Vito e Federico, Enrico "il lungo", Marcone e Barbiero e la voce narrante A. E....insomma...per farla breve in 14 e non c'eravamo neanche tutti...

Ma veniamo all'immersione sull'Isuela: è sminuente dire che l'acqua era limpida....di più!
Il mitico Frà appena entrato in acqua ha avvistato un pesce luna....come premessa direi ottima!

Comincia la discesa in una nuvola di castagnole, gruppi di saraghi, dentici solitari, ricciole e cernie...il panettone che gireremo durante l'immersione è veramente disseminato di murene!


Già a 15-20 metri lo spettacolo è mozzafiato!
Continuiamo nella discesa....si va verso la foresta di Paramuricee clavate...questo breve video penso parli da solo....



..e anche qua i gattucci devono essere di casa visto l'uovo depositato su un ventaglio di gorgonia..


Cos'altro volere di più!! Direi basta! E invece no....rientrando dopo l'immersione chi incrocio?! Gianluca Genoni che era al desk del Diving...peccato solo che, nonostante la mia rapidità nel togliermi la muta, non abbia fatto in tempo a bloccarlo per una foto!...e con questo mi mancava solo di incontrare Madonna insieme a D&G....

sabato 8 agosto 2009

Cernia Party


Il titolo dice già tutto...ma partiamo con ordine...
Come avrete già letto giovedì è stato di scena il Colosso, venerdì siamo ritornati a Punta Mesco grazie ad Antonio che è riuscito a mettere insieme un nutrito gruppo di subacquei che si sono sacrificati (...bisogna proprio dirlo....) e sono andati a controllare se fosse tutto a posto da quelle parti...ed io a controllare che tutti controllassero bene!

In acqua con noi anche il mitico Ivano del Lisca di Pesce Diving che ha fatto gli onori di casa anche in questa giornata.















Ma veniamo all'immersione: dopo un tratto in superficie per avvicinarci il più possibile alla punta, scendiamo e cominciamo la nostra gita mantenendo una profondità di 7 metri...e altro che 3 metri sopra il cielo...! Il numero fortunato è stato il 7 perchè si è visto veramente di tutto!
Come aperitivo subito un branchetto di muggini che si muoveva in mezzo ai saraghi, poco oltre davanti ad una grottina una bellissima mostella per niente infastidita dal passaggio del gruppo.







E da qui in poi è il tripudio di cernie: mai visti così tanti esemplari in così poco spazio e di tutte le dimensioni!



E non poteva mancare il loro video....



Io personalmente mi sarei fermata a vedere questa puntata del National Geographic sulla cernia ma abbiamo dovuto proseguire...abbiamo girato la punta e cominciato la via del rientro che è stata lunga...ma che comunque è volata perchè avevo negli occhi ancora lo spettacolo delle cernie!

Che mattinata!!

domenica 21 giugno 2009

Punta Mesco: zona A lato Monterosso

E anche a questo giro il meteo sembrava non darci ragione...ma noi temerari siamo partiti lo stesso!!..non si poteva rinunciare al tuffo senza neanche provare!!
Ma chi eravamo? Tanto per cominciare in tanti...infatti abbiamo riempito la barca di Ivano del Lisca di Pesce: Ila- A.E., Gavry, Incursore, Adrrrrrrriano, Ago, Giovanna, Sara, Antonio, Federico.

Oggi il nostro driver è stato Danilo, che ringrazio visto che mentre ci aspettava si è beccato pioggia e vento!!
...e mentre lui sfidava il meteo in barca noi ci siamo fatti 70 minuti di immersione a dir poco strepitosa!!
La visibilità era eccezionale...semplicemente a perdita d'occhio!
Appena scesi ci siamo subito accostati alla franata, regno incontrastato dei polpi. Ma oggi è stato il tripudio del pesce sia per quantità che dimensioni!




Ci imbattiamo subito in un'orata che ci gira intorno per un pò.

Poco più in là un super sarago gigante (tanto gigante che non ci stava tutto nella foto...) è a spadroneggiare in mezzo a dei suoi simili molto più piccoli di lui in mezzo alle alghe...
Il bello però è stato guardarsi intorno e vedere come i pesci nuotassero indisturbati...come se noi li stessimo guardando da fuori e non in casa loro!
Per buona parte dell'immersione siamo stati accompagnati da banchi più o meno numerosi di salpe.



Il più bello (visto che non ci si accontenta...) è cominciato una volta arrivati sulla punta e cominciata la lunga strada del rientro.


Subito una nuvola in continua evoluzione, perchè solo così riesco a definirla, di salpe...giro lo sguardo e vedo un barracuda...comincio ad inseguirlo per cercare di scattargli una foto...non ci riesco...il pinnuto è tranquillo ma va troppo veloce e dove si infila?! In una palla gigante di saraghi! Che spettacolo!

E poi qualche branzino qua e là...giusto per non annoiarsi...ma ecco che pochi minuti prima della risalita compaiono due cerniotte una è veramente piccola...mai vista così piccola!
Quando le cernie scompaiono avvistiamo un gruppetto di corvine..insomma non siamo stati tranquilli un solo minuto!!

Sarò ripetitiva...ma che immersione!! E il tutto arrivando alla profondità massima abissale di 20 metri! E tutto il pesce lo abbiamo visto intorno ai 10 metri!!

Cos'altro aggiungere...se non una foto di Adriano in super relax?!



sabato 13 giugno 2009

Immersione nel parco delle 5 terre



Inizio il racconto con i partecipanti:
Marcone, Isa, Francesco, Nico con il suo buddy Francesco, Vittò, Baronetto, Vanessa, Ilaria e Gavry...
e con il ringraziamento a Ivano e allo Staff del Lisca di Pesce Diving di Levanto per la disponibilità e la gentilezza e non ultimo per la focaccia di fine immersione.

Il mare dei giorni scorsi non dava garanzie ma non potevamo certo rinunciare al Parco e il parco ci ha ripagato con 60 minuti di vero godimento...

Appena scesi in acqua pensavamo ad una visibilità ridotta ma fino ai 15 metri era invece ottima ma la cosa più importante sono stati gli avvistamenti iniziando dai polpi e dalle aragoste presenti in ogni tana, mentre scorriamo sulla quota dei 10 metri si materializza il primo barracuda dietro un branco di muggini.
Finiamo di ammirare la scena ed ecco una palla di salpe di grandi dimensioni matterializzarsi davanti a noi, i fotografi non sanno veramente dove inquadrare e mentre riprendiamo il cammino ecco le corvine ai margini della Posidonia .... la cernia bruna si infila in tana e tutti dietro ... i dentici in caccia insieme ai branzini squarciano il muro di castagnole ... cosa manca da vedere???

A...si...ecco ricomparire il barracuda ma no!!! non è solo ecco che arriva il branco... ci scorrono davanti dietro ai muggini, ma si...diamo una occhiata ai saraghi che fino ad ora abbiamo tralasciato e mentre risaliamo ci avvolgono nel loro abbraccio...
Siamo un pò lontani dal gommone abbiamo così modo di scambiarci le impressioni e sono positive: incredibile quanto pesce abbiamo visto in appena 20 metri di profondità!
Risaliamo ed i racconti diventano più dettagliati, le nostre facce in banchina rivelano al gruppo già in attesa che ci sono tutte le premesse per un tuffo ...FANTASTICO...


domenica 26 aprile 2009

Calafuria 2... Tanta roba...

Vista la visibilità di ieri non abbiamo potuto resistere ... siamo tornati a Calafuria...
Dopo aver consultato il Guru Renato e avere avuto rassicurazioni (stava piovendo) siamo partiti alla volta della Torre...








Erimo: io, il Barbiero, la Ila, il Vitto e Adrianooooooooooooooooooo!!!
Vestiti iniziamo l'immersione sotto una leggera pioggerella ma la visibilità è spaziale così optiamo per la parete di destra.... tutti dietro il nostro navigatore navigato Vittò...

Spettacolare la parete dove troviamo aragoste e murene, corallo completamente aperto dove i fotografi ufficiali Barbiero e Ilaria scattano a raffica ....nudibranchi...ecc ecc.


In risalita troviamo addirittura un paio di cernie sospettose che con una scodata si dileguano ...
Immersione spettacolare strappata ad un tempo inclemente... 80 minuti di godimento...
Grazie al BARBIERO per la dedica e per le meravigliose foto che trovate sul blog dei SUBNORMALI -TEAM