Visualizzazione post con etichetta Cinque terre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinque terre. Mostra tutti i post

giovedì 20 agosto 2009

Giorno e notte a Levanto e dintorni

Ieri è stata una giornata molto intensa per la Tribù: all'alba il Gavry, insieme ad alcuni del Spearfishing team, è andato in quel di Fiascherino...ma è un'altra storia...

Poi tutta la Tribù, Gavry compreso che ieri non si è fatto mancare niente...si è spostata a Levanto dal mitico Ivano del Lisca di Pesce per 2 tuffi: il primo al Mesco in zona A, il secondo in notturna sulla Secca Pevea.

Il primo tuffo è stato a dir poco strepitoso! Il tripudio del pesce...e il tutto arrivando al massimo a 15 metri!
Appena entrata in acqua, comincio a pinneggiare in superficie per raggiungere il punto in cui avremo cominciato a scendere, metto la faccia in acqua e mi passa davanti un banco di barracuda...non ho avuto neanche il tempo di reagire! Ho pensato...cominciamo bene!

E' il momento di scendere e ci accoglie una vera e propria nuvola di saraghi!

Poi non potevamo mancare le salpe...
e delle orate veramente fuori misura!


Man mano che ci avviciniamo alla punta cominciano a comparire le cernie...e più ci avviciniamo e più diventano grandi!
Nuotano praticamente indisturbate in 5-6 metri d'acqua..si rincorrono, entrano ed escono dalle loro tane, girano intorno agli scogli...sembrava di essere a guardare un documentario in tv!!




Purtroppo dobbiamo cominciare a ritornare indietro...per fortuna il rientro non è stato troppo traumatico visti gli incontri con polpi e murene...


E dopo più di 70 minuti di immersione tocca uscire visto che ci aspetta la notturna!

E quindi dopo un piccolo spuntino al diving, ci prepariamo di nuovo e via!!!! Verso nuove avventure!










E anche di notte ci sono stati incontri interessanti lungo i pinnacoli della Secca Pevea: paguri che si aggiravano sui prati di alghe, gronghetti fuori tana, parapandali, gamberi vinai e tanti esemplari di Balanophyllia europea!




Sbarcati da questo doppio tuffo meraviglioso, ci aspettava una tavola imbandita con riso freddo, focaccia, formaggio, cocomero, fichi ecc ecc...giusto per recuperare le forze!!

Direi grande giornata e serata!
Un grazie ad Ivano per l'ospitalità e a tutta la Tribù di subbbbbacqui!!

sabato 8 agosto 2009

Cernia Party


Il titolo dice già tutto...ma partiamo con ordine...
Come avrete già letto giovedì è stato di scena il Colosso, venerdì siamo ritornati a Punta Mesco grazie ad Antonio che è riuscito a mettere insieme un nutrito gruppo di subacquei che si sono sacrificati (...bisogna proprio dirlo....) e sono andati a controllare se fosse tutto a posto da quelle parti...ed io a controllare che tutti controllassero bene!

In acqua con noi anche il mitico Ivano del Lisca di Pesce Diving che ha fatto gli onori di casa anche in questa giornata.















Ma veniamo all'immersione: dopo un tratto in superficie per avvicinarci il più possibile alla punta, scendiamo e cominciamo la nostra gita mantenendo una profondità di 7 metri...e altro che 3 metri sopra il cielo...! Il numero fortunato è stato il 7 perchè si è visto veramente di tutto!
Come aperitivo subito un branchetto di muggini che si muoveva in mezzo ai saraghi, poco oltre davanti ad una grottina una bellissima mostella per niente infastidita dal passaggio del gruppo.







E da qui in poi è il tripudio di cernie: mai visti così tanti esemplari in così poco spazio e di tutte le dimensioni!



E non poteva mancare il loro video....



Io personalmente mi sarei fermata a vedere questa puntata del National Geographic sulla cernia ma abbiamo dovuto proseguire...abbiamo girato la punta e cominciato la via del rientro che è stata lunga...ma che comunque è volata perchè avevo negli occhi ancora lo spettacolo delle cernie!

Che mattinata!!

domenica 21 giugno 2009

Punta Mesco: zona A lato Monterosso

E anche a questo giro il meteo sembrava non darci ragione...ma noi temerari siamo partiti lo stesso!!..non si poteva rinunciare al tuffo senza neanche provare!!
Ma chi eravamo? Tanto per cominciare in tanti...infatti abbiamo riempito la barca di Ivano del Lisca di Pesce: Ila- A.E., Gavry, Incursore, Adrrrrrrriano, Ago, Giovanna, Sara, Antonio, Federico.

Oggi il nostro driver è stato Danilo, che ringrazio visto che mentre ci aspettava si è beccato pioggia e vento!!
...e mentre lui sfidava il meteo in barca noi ci siamo fatti 70 minuti di immersione a dir poco strepitosa!!
La visibilità era eccezionale...semplicemente a perdita d'occhio!
Appena scesi ci siamo subito accostati alla franata, regno incontrastato dei polpi. Ma oggi è stato il tripudio del pesce sia per quantità che dimensioni!




Ci imbattiamo subito in un'orata che ci gira intorno per un pò.

Poco più in là un super sarago gigante (tanto gigante che non ci stava tutto nella foto...) è a spadroneggiare in mezzo a dei suoi simili molto più piccoli di lui in mezzo alle alghe...
Il bello però è stato guardarsi intorno e vedere come i pesci nuotassero indisturbati...come se noi li stessimo guardando da fuori e non in casa loro!
Per buona parte dell'immersione siamo stati accompagnati da banchi più o meno numerosi di salpe.



Il più bello (visto che non ci si accontenta...) è cominciato una volta arrivati sulla punta e cominciata la lunga strada del rientro.


Subito una nuvola in continua evoluzione, perchè solo così riesco a definirla, di salpe...giro lo sguardo e vedo un barracuda...comincio ad inseguirlo per cercare di scattargli una foto...non ci riesco...il pinnuto è tranquillo ma va troppo veloce e dove si infila?! In una palla gigante di saraghi! Che spettacolo!

E poi qualche branzino qua e là...giusto per non annoiarsi...ma ecco che pochi minuti prima della risalita compaiono due cerniotte una è veramente piccola...mai vista così piccola!
Quando le cernie scompaiono avvistiamo un gruppetto di corvine..insomma non siamo stati tranquilli un solo minuto!!

Sarò ripetitiva...ma che immersione!! E il tutto arrivando alla profondità massima abissale di 20 metri! E tutto il pesce lo abbiamo visto intorno ai 10 metri!!

Cos'altro aggiungere...se non una foto di Adriano in super relax?!



venerdì 17 aprile 2009

Bolle virtuali

Purtroppo in questi giorni il meteo non ci sta volendo bene....e allora mi sono fatta un giretto su internet ed ho trovato questi 2 bei video....giusto per non perdere il vizio di mettere la testa sotto!!!

Video del relitto dell'Equa...immagini strepitose che ci fanno vivere l'emozione di un relitto

Video dell'immersione a Punta Mesco - Monterosso (Cinque Terre)

Entrambi i video sono di Luca Coltri, Alessandro Beltrame, Adriano Penco

E allora...buone bolle!!!