Visualizzazione post con etichetta ciprea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciprea. Mostra tutti i post

sabato 23 maggio 2009

Framura...boia dhe!!

Il titolo del post è un omaggio agli amici livornesi che hanno fatto con noi la notturna a Framura!

Ieri sera eravamo un discreto gruppo di subbbbacqui: Vittorio - Archimede-, Mauro - Baronetto-, Isabella, Adriano, Gavry, Danny, Renzo, Mario, Ila - A.E.-!!

Dopo innumerevoli puntate a Calafuria siamo riusciti a far venire in Liguria quei toscanacci dei Livornesi....e Framura non ha certamente deluso le aspettative!
La visibilità era perfetta e appena entrati in acqua sono apparse le prime meraviglie!

Mentre Danny mi mostrava uno Stenopus spinosus - un gamberetto notturno che non sono riuscita a fotografare perchè come ha visto la luce si è nascosto- ci passava dietro una mustella..
Però mi sono rifatta subito dopo: il Gavry avvista due paguri - Pagurus prideaux - in combattimento...la lotta è all'ultima chela...



and the winner is....


Proseguendo il nostro giro, il Gavry mi indica una Serpula vermicularis su una Cladocora caespitosa - madrepora a cuscino- ...di solito le Serpule vivino attaccate alle pareti...guardate dove è andata ad infilarsi!!


Poco più in là un bel Cerianthus membranaceus sulla parete
...e siccome non si può non volare sulla Posidonia...scrutando tra le foglie è comparsa una magnosella!
E per finire due bellissime cipree a passeggio su una spugna arancione!


venerdì 8 maggio 2009

Bubble night fever!!

...e già!!! E' proprio Bubble Night Fever!!
Ieri sera i 4 dell'Ave Maria erano in quel di Framura per una notturna....chi erano i 4?
Vittorio - Archimede, Gavry, Barbiero, Ilaria - A. E.

Anche questa sera Framura ci ha regalato un'ottima visibilità...illuminata da tantissima bioluminescenza..quindi in alcuni momenti ho spento la torcia per godermi lo spettacolo!!










Subito un bello scorfanone lì ad aspettarci...e poco più in là c'è un bel grongo nella sua tana ed una perchia un pò assonnata.
Poi subito la paretina con i Parazoanthus e una bella sorpresa...in un buchetto si intravede una ciprea circondata dalle margherite di mare!

Ci spostiamo un pò sulla Posidonia...al primo impatto sembra un paesaggio monotono..ma se si osserva bene qualcosa salta sempre fuori...questa sera è stato il turno di un crinoide che prima ha "svolazzato" nell'acqua e poi si è posato su una foglia di Posidonia.


Il giro prosegue tra avvistamenti di seppie, polpi e gronghi...per finire con una bella tracina!


Direi che anche a questo giro non ci siamo potuti lamentare...in 70 minuti di immersione abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta!
Ma gli avvistamenti non sono finiti sott'acqua...e si...perchè siccome siamo gente da bosco e da riviera sulla via del rientro in macchina abbiamo visto anche un tasso!!
......e allora bene!!!!