Visualizzazione post con etichetta nudibranco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nudibranco. Mostra tutti i post

domenica 10 maggio 2009

L'Isola di Calafuria

Pronti al resoconto della domenica....oggi abbiamo fatto il tuffo all'ISOLA!
Chi eravamo? Gavry, Adriano e Ilaria - A.E.-...Vittorio Archimede oggi ha fatto il mattutino ed era a Livorno già alle 8....noi altri siamo stati più comodi e siamo arrivati quando lui era appena uscito dall'acqua...giusto in tempo per farci lasciare il posto per la macchina e farmi lasciare la sua macchina fotografica (è un periodo che ogni volta mi dimentico qualcosa a casa...oggi è stata la volta dello scafandro...la testa non la dimentico perchè è attaccata...!)

Ci prepariamo con calma...ci aspetta un'immersione favolosa!!
La visibilità è veramente eccezionale! Subito scesi un bel tordo ciliegio...lì per lì viste le dimensioni l'avevo scambiato per una cerniotta...continuamo a pinneggiare sul Posidonieto e dopo qualche minuto si arriva sulla cigliata!









Come al solito i colori sono fantastici...oggi ancora di più grazie alla limpidezza dell'acqua e alla tanta luce anche nelle zone più profonde..oggi sono rimasta particolarmente colpita da questa spugna..i pori sono talmente grandi che si riesce a vedere la struttura interna!

Continuiamo a costeggiare la cigliata ricchissima di spugne a canne d'organo, l'Axinella cannabina.









Compaiono anche i resti di una rete abbandonata e poco più in là c'è un riccio completamente ricoperto di alghe (visto che ancora non ci sono gli ombrelloni subacquei...)









E poi compare lui: il corallo...magnifico come al solito!!
A questo punto ci allontaniamo dalla cigliata e "sbarchiamo" sull'Isola! Un panettone supergigante che da 35 m arriva fino a 25 m: anche qui il corallo la fa da padrone ma ci sono anche tantissime colonie di Eunicella cavolinii con i polipi tutti aperti!
Ma ormai lo sapete....a me piacciono anche le cose piiiiiiiccole....e il mio occhio è caduto su due ovature di nudibranco..la seconda quasi sicuramente di vacchetta di mare - Discodoris atromaculata.



E poco distante dalla prima ovatura una bella Flabellina affinis (di certo però le uova non sono le sue!)

E' tempo di tornare indietro...anche la via del rientro è stata entusiasmante! La prateria di Posidonia oceanica con una visibilità come quella di oggi offre spunti per la fotografia molto interessanti.



Gli ultimi minuti di immersione ci hanno regalato due bei branchi di salpe: uno al pascolo sulla Posidonia, l'altro in formazione a palla a mezz'acqua!



Insomma oggi non si voleva uscire più dall'acqua!!

Grazie a Vittorio per la macchina fotografica...senza mi sarei mangiata le mani...e grazie ai miei fidi compagni di immersione - visto che il Gavry l'ho messo prima...metto solo Adriano...che come fa con la semistagna lo sa solo lui...brivido bivido!


Alla prossima!!

domenica 26 aprile 2009

Calafuria 2... Tanta roba...

Vista la visibilità di ieri non abbiamo potuto resistere ... siamo tornati a Calafuria...
Dopo aver consultato il Guru Renato e avere avuto rassicurazioni (stava piovendo) siamo partiti alla volta della Torre...








Erimo: io, il Barbiero, la Ila, il Vitto e Adrianooooooooooooooooooo!!!
Vestiti iniziamo l'immersione sotto una leggera pioggerella ma la visibilità è spaziale così optiamo per la parete di destra.... tutti dietro il nostro navigatore navigato Vittò...

Spettacolare la parete dove troviamo aragoste e murene, corallo completamente aperto dove i fotografi ufficiali Barbiero e Ilaria scattano a raffica ....nudibranchi...ecc ecc.


In risalita troviamo addirittura un paio di cernie sospettose che con una scodata si dileguano ...
Immersione spettacolare strappata ad un tempo inclemente... 80 minuti di godimento...
Grazie al BARBIERO per la dedica e per le meravigliose foto che trovate sul blog dei SUBNORMALI -TEAM