Visualizzazione post con etichetta serpula. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serpula. Mostra tutti i post

sabato 29 maggio 2010

Fine maggio...inizio per un nuovo subacqueo!

E mentre l'Incursore è a scorazzare a Favignana...noi comuni subacquei oggi eravamo a Framura!

Oggi grande giornata per Nicola che ha concluso il suo corso OWD...grande Nico!! I complimenti non vengono solo da me ma da tutta la Tribù!

Ormai si sa...Framura riesce sempre a regalare delle belle emozioni...e dopo i primi metri con un pò di sospensione si è aperto un mondo fatto di acqua limpida!
A fare la guardia al mondo quasi cristallino questo "mostro" dei mari...


Ed ecco anche altre 2 foto che riassumono il tuffo...


E domani siamo già pronti per l'uscita di apnea!! Flash carico...macchina fotografica e microtelecamera ok!

domenica 2 maggio 2010

Le bolle del 1° Maggio

1° Maggio... la quiete prima della tempesta... meno male che abbiamo "strappato" un tuffo ieri!
Partenza ore 8.00 da Sarzana, ore 8.50 siamo a Framura...con noi solo 2 o 3 pescatori "stranieri" (provenienza Modena). Ci prepariamo e alle 9.30 siamo già in acqua!
Framura ci ha premiato! La visibilità è ottimamolto buona...e quindi comincia la caccia fotosub!
Di pesci nemmeno la coda...chissà se avranno visto qualcosa i nostri amici pescatori...

Dovendo ancora impratichirmi con il flash, io mi concentro su soggetti più o meno fermi...purtroppo a questo giro i pesci peperoncino non avevano voglia di farsi fotografare...ogni volta che la messa a fuoco era sistemata..si spostavano....occhio pescetti che la prossima volta vi infilzo!
Poteva mancare una foto ai Parazoanthus axinellae?! No...di questi tempi sono i protagonisti della maggior parte delle miefoto...ma questa volta sono riuscita a "catturare" anche una serpula...
Aspettiamo le foto di Frà che ha avuto un incontro ravvicinato con una seppia....
Con molta calma arriviamo alla paretina.. ed ecco una bella Clavelina lepadiformis.. era da un pò che non ne vedevo..

...e dopo un'ora di immersione si esce...nel frattempo Framura si è animata di nuguli di subacquei provenienti da ogni dove...meno male che siamo partiti presto...altrimenti avremmo beccato la "fiera" subacquea!

giovedì 23 luglio 2009

Cielo stellato sopra e sotto di noi

Ormai Framura è diventata la nostra seconda casa, anche ieri sera ci siamo regalati una bella notturna!
Il mare era una tavola e ad accoglierci c'erano tutti gli abitanti dello scoglio!

A partire dai parapandali con le loro lunghe antenne bianche, passando per gronghi fuori tana, le triglie al setaccio, seppie della grandezza di un dito e minuscole serpule.






Non poteva mancare il paguro tutto indaffarato a correre da una parte all'altra!

Ma lo spettacolo vero ci aspettava al rientro...



Un banco enorme di acciughe, immobili nel buio...ma che hanno cominciato a guizzare da una parte all'altra appena sono comparse le luci delle torce!

....quindi non vi dovete più stupire quando dico che "il mio cielo inizia dove finisce il vostro!"

Eccolo il mio cielo stellato!!


martedì 14 luglio 2009

Framura's night


Inizio settimana...hanno detto che saranno giorni afosi e quindi siccome prevenire è meglio che curare...zacchete...tuffetto notturno a Framura per rinfrescarsi....lo so che come scusa non è delle migliori...però in fin dei conti ogni motivo è quello buono per mettere la testa sott'acqua!

E neanche il tempo di accendere la torcia che incontriamo il paguro che fà gli onori di casa sotto ad una fronda di Posidonia oceanica.
E' stata la serata dei crostacei...poco oltre un bel gambo meccanico e il granchio inquilino dell'Anemonia viridis



...ci sarebbero stati anche due gamberi vinai...ma erano così concentrati a litigare tra di loro che non c'è stato verso di fargli la foto...e vabbè!!









E poi non poteva mancare l'incontro con la murena, il grongo, un polpo solitario, la polpessa e una seppia un pò nervosetta!

E dulcis in fundo due serpule coinquiline di spugna...


Insomma nell'oscurità della notte se si accende la luce è un tripudio di colori!!

sabato 23 maggio 2009

Framura...boia dhe!!

Il titolo del post è un omaggio agli amici livornesi che hanno fatto con noi la notturna a Framura!

Ieri sera eravamo un discreto gruppo di subbbbacqui: Vittorio - Archimede-, Mauro - Baronetto-, Isabella, Adriano, Gavry, Danny, Renzo, Mario, Ila - A.E.-!!

Dopo innumerevoli puntate a Calafuria siamo riusciti a far venire in Liguria quei toscanacci dei Livornesi....e Framura non ha certamente deluso le aspettative!
La visibilità era perfetta e appena entrati in acqua sono apparse le prime meraviglie!

Mentre Danny mi mostrava uno Stenopus spinosus - un gamberetto notturno che non sono riuscita a fotografare perchè come ha visto la luce si è nascosto- ci passava dietro una mustella..
Però mi sono rifatta subito dopo: il Gavry avvista due paguri - Pagurus prideaux - in combattimento...la lotta è all'ultima chela...



and the winner is....


Proseguendo il nostro giro, il Gavry mi indica una Serpula vermicularis su una Cladocora caespitosa - madrepora a cuscino- ...di solito le Serpule vivino attaccate alle pareti...guardate dove è andata ad infilarsi!!


Poco più in là un bel Cerianthus membranaceus sulla parete
...e siccome non si può non volare sulla Posidonia...scrutando tra le foglie è comparsa una magnosella!
E per finire due bellissime cipree a passeggio su una spugna arancione!


domenica 10 maggio 2009

L'Isola di Calafuria

Pronti al resoconto della domenica....oggi abbiamo fatto il tuffo all'ISOLA!
Chi eravamo? Gavry, Adriano e Ilaria - A.E.-...Vittorio Archimede oggi ha fatto il mattutino ed era a Livorno già alle 8....noi altri siamo stati più comodi e siamo arrivati quando lui era appena uscito dall'acqua...giusto in tempo per farci lasciare il posto per la macchina e farmi lasciare la sua macchina fotografica (è un periodo che ogni volta mi dimentico qualcosa a casa...oggi è stata la volta dello scafandro...la testa non la dimentico perchè è attaccata...!)

Ci prepariamo con calma...ci aspetta un'immersione favolosa!!
La visibilità è veramente eccezionale! Subito scesi un bel tordo ciliegio...lì per lì viste le dimensioni l'avevo scambiato per una cerniotta...continuamo a pinneggiare sul Posidonieto e dopo qualche minuto si arriva sulla cigliata!









Come al solito i colori sono fantastici...oggi ancora di più grazie alla limpidezza dell'acqua e alla tanta luce anche nelle zone più profonde..oggi sono rimasta particolarmente colpita da questa spugna..i pori sono talmente grandi che si riesce a vedere la struttura interna!

Continuiamo a costeggiare la cigliata ricchissima di spugne a canne d'organo, l'Axinella cannabina.









Compaiono anche i resti di una rete abbandonata e poco più in là c'è un riccio completamente ricoperto di alghe (visto che ancora non ci sono gli ombrelloni subacquei...)









E poi compare lui: il corallo...magnifico come al solito!!
A questo punto ci allontaniamo dalla cigliata e "sbarchiamo" sull'Isola! Un panettone supergigante che da 35 m arriva fino a 25 m: anche qui il corallo la fa da padrone ma ci sono anche tantissime colonie di Eunicella cavolinii con i polipi tutti aperti!
Ma ormai lo sapete....a me piacciono anche le cose piiiiiiiccole....e il mio occhio è caduto su due ovature di nudibranco..la seconda quasi sicuramente di vacchetta di mare - Discodoris atromaculata.



E poco distante dalla prima ovatura una bella Flabellina affinis (di certo però le uova non sono le sue!)

E' tempo di tornare indietro...anche la via del rientro è stata entusiasmante! La prateria di Posidonia oceanica con una visibilità come quella di oggi offre spunti per la fotografia molto interessanti.



Gli ultimi minuti di immersione ci hanno regalato due bei branchi di salpe: uno al pascolo sulla Posidonia, l'altro in formazione a palla a mezz'acqua!



Insomma oggi non si voleva uscire più dall'acqua!!

Grazie a Vittorio per la macchina fotografica...senza mi sarei mangiata le mani...e grazie ai miei fidi compagni di immersione - visto che il Gavry l'ho messo prima...metto solo Adriano...che come fa con la semistagna lo sa solo lui...brivido bivido!


Alla prossima!!

sabato 25 aprile 2009

Luci sotto Framura

Venerdì pre-festivo...tuffo pre-festivo...in fin dei conti tutte le scuse sono buone pur di andare in acqua!
E quindi eccoci qui a raccontare questo tuffo notturno! Come al solito il ritrovo è davanti all' O'Neill (mai abbandonare le buone abitudini...) verso le 20....ci siamo tutti (io, Gavry, Marcone, Vittorio) manca solo lui...il Barbiero...il re del pettine che è rimasto intrappolato in negozio...si è fatto un pò aspettare ma alla fine è arrivato e quindi...PRONTI...ATTENTI....VIA!!!!

In questa notte Framura ci ha veramente premiato: acqua limpida, visibilità ottima e soprattutto tanta vita sottomarina ad aspettarci...
Neanche il tempo di sistemare l'assetto e subito un polpo super gigante super piovra che se la dormiva..ci sono voluti tutto l'impegno del Gavry e di Vittorio per farlo smuovere!!

...ma ormai lo sapete....a me piacciono le cose piiiiiiicole e quindi io mi sono distratta davanti a un paguro bernardo che se ne stava poco più in là a cercarsi la cena.

Si prosegue...siamo appena all'inizio e mentre il Barbiero sta fotogrando un Cerianto io mi imbatto in una Bispira volutacornis (un verme simile allo spirografo ma con due ciuffi branchiali) in mezzo alla Posidonia....e anche se si era scelta una posizione un pò scomoda...zacchete...è scattata la foto!
La visibilità è veramente ottima...quindi possiamo permetterci di non stare troppo vicini e anche di avere un bel colpo d'occhio di tutto l'ambiente notturno...ci spostiamo tra la Posidonia, la sabbia e la paretina e incontriamo un piccolo grongo fuori tana...o meglio che si stava cercando una tana...e mentre guardavo la scena della bestiola che "annusava" la parete in cerca del "rifugio" migliore mi cade l'occhio su una spugna ed in particolare su un suo poro che è stato scelto da una Serpula come casa (la foto fà pietà perchè è schiacciata, un pò sgranata perchè l'ho dovuta ingrandire).








Nel frattempo sulla sabbia c'è chi gioca con una seppia: a guardare la "partita" c'è una tracina, mentre su una foglia di Posidonia c'è un paguretto dentro una turritella.
E' ora di svoltare per entrare nel porticciolo ed eccoti un altro super polpo...si finisce l'immersione esattamente come la si è cominciata!


Anche se sembrano passati 10 minuti abbiamo superato l'ora di immersione..e qualche brivido bivido si comincia a sentire...quindi tutti fuori dall'acqua...ci si cambia veloci e anche un pò forte forte anche perchè è mezzanotte passata e si ritorna verso le terre natie direi più che soddisfatti e carichi per il tuffo che ci aspetta 9 ore dopo...Calafuria arriviamo!!!