giovedì 3 settembre 2009

Ma in quanti eravamo?!!

I segnali di fumo si sono levati all'orizzonte ed in tanti hanno risposto!!!
Ieri sera abbiamo ripopolato Framura e rotto abbondantemente le scatole ai pescatori con la canna!
Ma intanto cominciamo a dire chi eravamo: la mitica LIDIA, il VALDINA (che duo....), FRA' BISAGNO, l'INCURSORE, VITTO-ARCHIMEDE, MAURO BARONETTO, ISABELLA, MASSIMO, GAVRY, A.E. e udite udite BARBIERO, TULLIO, MARCONE.

Siccome eravamo in tanti ci siamo divisi in due gruppetti e via in acqua!!
Subito un nuovo incontro in quel di Framura: una granceola ben mimetizzata con un ciuffo di alga sulla testa e poco più là una corvina che evidentemente è riuscita a schivare l'asta di qualche pescatore.



Ma il bello doveva venire...il nostro fascio di luce ha illuminato una bellissima Alicia mirabilis (che avete visto nella foto di apertura)... e subito sotto spuntano gli occhietti di un gamberetto.



Sorvolare il fondale sabbioso è uno spettacolo: a mezz'acqua ci sono le acciughe e sulla sabbia c'è una stella che si sta gustando la cena.

Sosta alla grottina: rimaniamo tutti con gli occhi sgranati quando vediamo questa magnosa...i bati bati che vedremo dopo a confronto sono insignificanti e poco interessanti stasera!

Cominciamo il rientro..che vola in un attimo tra le cipree e questo paguretto che si è scelto una ciprea come casa...mica scemo!

E proprio durante gli ultimi minuti di immersione incontriamo questa simpatica seppiolina (che forse stava anche bene nel piatto insieme alla magnosa...)...



...la murena e il suo amico gambero vinaio.



Direi che all'appello mancavano giusto i 2 leocorni e poi abbiamo visto tutto!!

E dopo aver sfamato gli occhi con la notturna, ci siamo tuffati all'O'neill per riempire le pance...vista la fame allucinante!!

Bellissima serata!! Grazie a tutti ed in particolare alla Lidia che ci ha di nuovo regalato qualche grugnito di gioia!!

sabato 29 agosto 2009

...pensavate che la movida fosse spenta?!

Pensavate che la movida della Tribù fosse sopita?! E invece no!!! Anzi....la Tribù balla eccome se balla!!

Pista da ballo di questi giorni Framura che è sempre più magica...l'altra domenica i barracuda..invece in questi giorni è stato il carosello delle acciughe...che dico banchi....nuvole di acciughe sulla nostra testa! E siccome le foto non rendevano a sufficienza l'idea ecco il video di quello che "volava" sopra di noi!!



In questi giorni mi sono divertita a cercare soggetti un pò particolari...e a proposito di "cielo sopra di noi"...questo non sembra un cratere della luna?

In realtà è il poro esalante di una Cacospongia sp...una spugna molto comune dalle nostre parti

E sotto al nostro cielo cosa c'era?! Provate a vedere...



Il tutto sotto l'occhio vigile di questa perchietta curiosa e di un tordo in candela intento a farsi dare una pulita dal suo pesce pulitore!

domenica 23 agosto 2009

Quando si pensava di aver visto tutto....

Devo essere sincera....stasera non volevo scrivere niente del week end framurese...ma poi visto l'incontro di oggi non potevo non farlo!

Sembrava una tranquilla domenica...abbiamo iniziato con il tuffo di corso per gli esercizi dell'O.W.D...e fin qui tutto normale...
Iniziamo il secondo tuffo per fare un giretto intorno alla paretina e incontriamo loro....i BARRACUDA!!

Li avevamo già visti a Framura ma mai così tanti e così grossi...sembra un sogno....sono a non più di 3 metri di profondità! Riesco ad avvicinarmi per scattare qualche foto...non voglio esagerare per non farli scappare!

La mia scelta è azzeccata visto che i pesci si muovono indisturbati e ci regalano un abbozzo delle loro famose formazioni ad anello....e come sono arrivati si allontanano verso mare aperto...lasciandomi a bocca aperta!!

Proseguiamo il giretto vicino alla paretina...anche se la coda dell'occhio è sempre verso il blu...si sa mai che i barracuda ci ripensassero e tornassero indietro...ma per oggi, come direbbe qualcuno, "fine delle trasmissioni"....per una nuova puntata del National Geographic bisognerà aspettare!

giovedì 20 agosto 2009

Giorno e notte a Levanto e dintorni

Ieri è stata una giornata molto intensa per la Tribù: all'alba il Gavry, insieme ad alcuni del Spearfishing team, è andato in quel di Fiascherino...ma è un'altra storia...

Poi tutta la Tribù, Gavry compreso che ieri non si è fatto mancare niente...si è spostata a Levanto dal mitico Ivano del Lisca di Pesce per 2 tuffi: il primo al Mesco in zona A, il secondo in notturna sulla Secca Pevea.

Il primo tuffo è stato a dir poco strepitoso! Il tripudio del pesce...e il tutto arrivando al massimo a 15 metri!
Appena entrata in acqua, comincio a pinneggiare in superficie per raggiungere il punto in cui avremo cominciato a scendere, metto la faccia in acqua e mi passa davanti un banco di barracuda...non ho avuto neanche il tempo di reagire! Ho pensato...cominciamo bene!

E' il momento di scendere e ci accoglie una vera e propria nuvola di saraghi!

Poi non potevamo mancare le salpe...
e delle orate veramente fuori misura!


Man mano che ci avviciniamo alla punta cominciano a comparire le cernie...e più ci avviciniamo e più diventano grandi!
Nuotano praticamente indisturbate in 5-6 metri d'acqua..si rincorrono, entrano ed escono dalle loro tane, girano intorno agli scogli...sembrava di essere a guardare un documentario in tv!!




Purtroppo dobbiamo cominciare a ritornare indietro...per fortuna il rientro non è stato troppo traumatico visti gli incontri con polpi e murene...


E dopo più di 70 minuti di immersione tocca uscire visto che ci aspetta la notturna!

E quindi dopo un piccolo spuntino al diving, ci prepariamo di nuovo e via!!!! Verso nuove avventure!










E anche di notte ci sono stati incontri interessanti lungo i pinnacoli della Secca Pevea: paguri che si aggiravano sui prati di alghe, gronghetti fuori tana, parapandali, gamberi vinai e tanti esemplari di Balanophyllia europea!




Sbarcati da questo doppio tuffo meraviglioso, ci aspettava una tavola imbandita con riso freddo, focaccia, formaggio, cocomero, fichi ecc ecc...giusto per recuperare le forze!!

Direi grande giornata e serata!
Un grazie ad Ivano per l'ospitalità e a tutta la Tribù di subbbbbacqui!!

lunedì 17 agosto 2009

La Tribù alla conquista dell'Isuela


Ebbene si!! Dopo il lungo fine settimana ferragostano iniziato venerdì a Levanto la Tribù oggi si è spostata ancora un pò più a nord!

In questa calda giornata eravamo proprio in tanti: il gruppo di Livorno capitanato da Fabione, Vittorio-Archimede e il Baronetto, Frà Bisagno, lo "straniero" Matteo, Vito e Federico, Enrico "il lungo", Marcone e Barbiero e la voce narrante A. E....insomma...per farla breve in 14 e non c'eravamo neanche tutti...

Ma veniamo all'immersione sull'Isuela: è sminuente dire che l'acqua era limpida....di più!
Il mitico Frà appena entrato in acqua ha avvistato un pesce luna....come premessa direi ottima!

Comincia la discesa in una nuvola di castagnole, gruppi di saraghi, dentici solitari, ricciole e cernie...il panettone che gireremo durante l'immersione è veramente disseminato di murene!


Già a 15-20 metri lo spettacolo è mozzafiato!
Continuiamo nella discesa....si va verso la foresta di Paramuricee clavate...questo breve video penso parli da solo....



..e anche qua i gattucci devono essere di casa visto l'uovo depositato su un ventaglio di gorgonia..


Cos'altro volere di più!! Direi basta! E invece no....rientrando dopo l'immersione chi incrocio?! Gianluca Genoni che era al desk del Diving...peccato solo che, nonostante la mia rapidità nel togliermi la muta, non abbia fatto in tempo a bloccarlo per una foto!...e con questo mi mancava solo di incontrare Madonna insieme a D&G....

domenica 16 agosto 2009

Buon Ferragosto ... (in ritardo)


Il 15 Agosto molti hanno pensato di andare in montagna ma............. cosa si sono persi!!!!
Poca gente... sole... mare piatto... visibilità maldiviana....


Il 16 Agosto tanti hanno pensato di raggiungere i loro amici in montagna.... cosa si sono persi !!!
Poca gente... sole... mare piatto... visibilità maldiviana ....


I pochi che sono rimasti al mare però se la sono davvero ...GODUTA !!!
Grazie di essere andati in Montagna e BUON FERRAGOSTO a TUTTI!!

ECCO I VIDEO!!





venerdì 14 agosto 2009

Nel blu dipinto di blu!!

Oggi la Tribù è stata di scena a Levanto dal mitico Ivano del Lisca di Pesce Diving che oggi ci ha fatto l'onore di scendere in acqua con noi ma soprattutto ci ha regalato un'immersione meravigliosa!!

In questa vigilia di Ferragosto ce la siamo proprio presa in totale relax...o meglio...con più relax del solito!
Messa la faccia in acqua vediamo il cappello della secca...che è a 20 metri...qual è la conclusione? Che la visibilità è spaziale!!! E ALLORA BEEEEENE!!!



Si comincia la discesa lungo la cima dell'ancora e via! Avvicinandosi alla secca si ha la sensazione di sorvolare un reef vista la valanga di castagnole che ci danzano sopra!
Ivano ci fa strada...si vede che conosce questa secca palmo a palmo!
Scendiamo ancora un pò...la visibilità diminuisce ma davanti a noi si apre lo spettacolo delle gorgonie rosse (Paramuricea clavata) con attaccate le uova di gattuccio con l'embrione dentro!
...peccato che però di gattucci non se ne sono visti...ci sacrificheremo e torneremo un'altra volta!



Teniamo la secca sempre sulla nostra destra e cominciamo il rientro incrociando murene, crinoidi...e il Fra Bisagno si mette a fare foto "strane"....mah....

..e dopo quasi mezz'ora di fondo ci tocca risalire...però devo dire che la risalita sulla catena con un'acqua così limpida è veramente bella!



E per chiudere in bellezza...bagno in una caletta e, una volta sbarcati, focaccina!
Ivano non ci fa mai mancare niente!!! GRAZIE!!!

giovedì 13 agosto 2009

Allora esiste per davvero....

Ormai sta diventando una consuetudine: giovedì si aspetta il racconto della notturna del mercoledì...ed eccolo!!

Stasera con noi anche il mitico Stefano (per gli amici "il Valdina"....chi poteva avegli dato questo soprannome se non il Gavry?!)
Lo scenario è sempre Framura...ma questa volta faremo il giro completo visto che è da un pò che non lo facciamo...e non poteva essere scelta più azzeccata!
Con calma e rilassatezza ci prepariamo, sopra di noi un bellissimo cielo stellato che ci regalerà anche 3 stelle cadenti alla nostra uscita...ma questa è un'altra storia....sotto di noi l'acqua è cristallo ed il mare ci accoglie nel suo abbraccio!

Ci accostiamo alla paretina e subito una bella murena in tana, nel buio si intravedono gli occhi di gamberetti e magnoselle che fanno capolino dai piccoli anfratti e un bel paguro bernardo ad accoglierci!

Ci sono io davanti a guidare il gruppo e d'istinto mi stacco dalla paretina per sorvolare il Posidonieto e finalmente vedo lei.....L'Alicia mirabilis...nonostante le numerose notturne sono anni che non ne vedevo una "aperta"...E VAIIIIIIIIII!!!

Se non fosse stato che eravamo appena ad inizio immersione per me potevamo chiudere qui....facevo i guizzi di gioia!!



Dopo le immancabili foto (più che altro per immortalare con delle immagini questo ricordo) proseguiamo il giro...salutando i nostri amici parapandali, a cui ho risparmiato le cornee, paguri che avevano come casa delle spugne

...sembra passato un attimo ma in realtà è già un'ora che siamo in acqua...ma non poteva mancare la foto ricordo ci queste 2 magnoselle che sembravano dirmi "facci una foto che siamo vicine vicine...ci abbracciamo pure!!"... e allora sguardo in camera e un bel ciiiiiiiiis!!!