Visualizzazione post con etichetta diving lisca di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diving lisca di pesce. Mostra tutti i post

sabato 7 agosto 2010

Punta Mesco: il regno delle cernie e non solo!


Finalmente La Tribù sbarca di nuovo a Punta Mesco ospite del grande Ivano del Diving Lisca di Pesce!
Innanzitutto grazie ad Ivano per l'accoglienza e la disponibilità sempre straordinarie!!

Tuffo veramente memorabile! Intanto la visibilità era veramente eccezionale e poi una quantità incredibile di pesce di dimensioni veramente sbalorditive..a partire dai muggini che erano veramente enormi!
Le premesse sono buone già ad inizio immersione quando ci imbattiamo nei mugginoni ed in una super murena...poco oltre la prima cernia!
Il vero spettacolo come al solito è sulla punta: cernie, barracuda, salpe, saraghi...non sapevamo dove girarci!


Siamo rimasti tutti senza parole!
Alla fine della fiera...c'è poco da dire...i parchi funzionano!! 10 anni fa non c'era nemmeno la metà di quello che abbiamo visto in un'ora d'immersione!
Nient'altro da aggiungere: ho ancora negli occhi le immagini di oggi...le foto rendono in minima parte quello che abbiamo vissuto!
...e poi l'OK del Gavry riassume tutto!

...per rinfrescare le idee ritorneremo il 16 Agosto...quindi chi volesse unirsi a noi ci chiami!

domenica 14 marzo 2010

Inaugurazione del Diving Lisca di Pesce

La Tribù poteva mancare all'inaugurazione della nuova struttura del Diving Lisca di Pesce del mitico Ivano?!

Certo che no! Abbiamo preferito andare a salutare Ivano e il suo staff di buon'ora questa mattina, c'er già il primo gruppo pronto per l'uscita che affollava la nuova location del Diving!

...Notare Danilo che cerca di fare il serio dietro al bancone....
A parte le battute, complimenti ad Ivano per la struttura...veramente accogliente, curatissima e con gli spazi ottimizzati al meglio per garantire già all'arrivo al Diving il massimo confort!
E poi in fondo 2 docce calde che sicuramente i subacquei di oggi (quasi tutti in semistagna e con l'acqua a 12 gradi) apprezzeranno ancora di più!


Insomma...già gli anni scorsi dal grande Ivano si stava da Dio ma quest'anno sarà ancora più spettacolare immergerci nelle acque del Parco delle Cinque Terre e di Levanto...io ho già addocchiato le docce da come si è potuto capire!

Ivano...occhio che la Tribù sta arrivando (sarà una minaccia o una promessa?!)

sabato 21 novembre 2009

Il Colosso


E facciamoci un tuffo virtuale!!

Abbiamo scelto i video di un tuffo sul relitto del Colosso a Levanto. Per la storia del relitto vi rimando ad un altro nostro post.
Siamo stati fortunati: acqua limpida e tanta vita!!

Buona visione!!
Centra





domenica 1 novembre 2009

Halloween!!

E secondo voi la Tribù come poteva festeggiare Halloween se non sott'acqua?!
E secondo voi per Hallowen poteva mancare il super gechino accompagnata dal mitico Gianluca?! E certo che no!!!!

Ma partiamo con ordine: ritrovo a Sarzana (stranamente il Gavry è in orario...) e poi via verso Levanto con il super pandino e la Geco-Hellokitty mobile...ad aspettarci Ivano...

Pronti attenti via....si parte!! Una sana pulitina alla maschera con i metodi tradizionali...mi raccomando Lidia...la patata cruda serve per pulire la maschera non va mangiata!!!

Ma veniamo all'immersione: la visibilità è buona...oltre i 10 metri anche se c'è ancora un pò di sospensione.
Ma come al solito è stato il tripudio del pesce!

Lo show è cominciato con i saraghi: alcuni erano così grandi che lì per lì sembravano orate...poi è stato il turno degli scorfani...veramente fuori dimensione!!

E poi è stata la volta delle cernie che ci hanno accompagnato per tutto il ritorno...poteva mancare l'orata? Certo che no...e i nostri amici polpi? Certo che no!!
E alla fine uno sciame di corvine per concludere al meglio l'immersione!!




Insomma Punta Mesco è sempre molto generosa....c'è stato chi non ha visto niente...si deve essere veramente impegnato a tenere gli occhi chiusi oppure era impegnato a guardare in terra o a contarsi le dita!!

Concludo con una notizia di rilevanza scientifica: dopo il geco grugnitore abbiamo una nuova specie di gechino...sapete com'è....l'evoluzione...il geco d'assalto....saranno le remote influenze dell'incursore?!

domenica 13 settembre 2009

Levanto: Punta della Madonnina

Era da un pò che volevamo fare il tuffo alla Madonnina di Bonassola ma per un motivo o per l'altro si cambiava sempre destinazione...invece oggi ce l'abbiamo fatta!

Quando andiamo a Levanto ormai è scontato che si vada da Ivano del Lisca di Pesce...mai abbandonare le buone abitudini!
Oggi poi ci aspettava un mare favoloso...ma soprattutto abbiamo incontrato lui....GIANLUCA GENONI (vi ricorderete che a Portofino mi era "scappato"....ma questa volta no!)...e quindi zacchete....foto con la Tribù!!


Vabbè dai...metto anche la foto col Gavry...visto che l'altra l'ha scattata lui!

Dalle foto avrete già capito chi c'era: la più che mitica LIDIA -GECO, VALDINA (che nel post immersione ha avuto un incontro ravvicinato con 2 bigatini....), FRA' BISAGNO, MASSIMO, GIANLUCA, LUCA, GAVRY, PAOLO e I SUOI 2 AMICI (il trio oriundo della Tribù), A.E.
...insomma oggi Ivano ha avuto il suo bel da fare!

Ma veniamo all'immersione: acqua cristallo e calda al punto giusto...e quindi..pronti..attenti...via...il valdina è pronto e la Lidia più che operativa....issima!



Facciamo tutto il giro intorno alla secca: è un susseguirsi di spaccature, anfratti.
Fa capolino una murena e nella parte più profonda c'è anche un denticiotto che nuota frenetico tra i saraghi...ci sono anche le corvine...ma io sono stata attratta dalle flabelline...finalmente in posa come dico io!



Sulla nostra testa una nuvola di salpe



Cominiciamo a riprendere quota...non poteva mancare la foto alla bavosa ruggine e la foto "strana"



E' già ora di riemergere...ma prima una foto che farà la storia: Creatore e Creatura di nuovo insieme....Carramba è da dilettanti!!


Grazie veramente a tutti i partecipanti...una Tribù meravigliosa!

venerdì 14 agosto 2009

Nel blu dipinto di blu!!

Oggi la Tribù è stata di scena a Levanto dal mitico Ivano del Lisca di Pesce Diving che oggi ci ha fatto l'onore di scendere in acqua con noi ma soprattutto ci ha regalato un'immersione meravigliosa!!

In questa vigilia di Ferragosto ce la siamo proprio presa in totale relax...o meglio...con più relax del solito!
Messa la faccia in acqua vediamo il cappello della secca...che è a 20 metri...qual è la conclusione? Che la visibilità è spaziale!!! E ALLORA BEEEEENE!!!



Si comincia la discesa lungo la cima dell'ancora e via! Avvicinandosi alla secca si ha la sensazione di sorvolare un reef vista la valanga di castagnole che ci danzano sopra!
Ivano ci fa strada...si vede che conosce questa secca palmo a palmo!
Scendiamo ancora un pò...la visibilità diminuisce ma davanti a noi si apre lo spettacolo delle gorgonie rosse (Paramuricea clavata) con attaccate le uova di gattuccio con l'embrione dentro!
...peccato che però di gattucci non se ne sono visti...ci sacrificheremo e torneremo un'altra volta!



Teniamo la secca sempre sulla nostra destra e cominciamo il rientro incrociando murene, crinoidi...e il Fra Bisagno si mette a fare foto "strane"....mah....

..e dopo quasi mezz'ora di fondo ci tocca risalire...però devo dire che la risalita sulla catena con un'acqua così limpida è veramente bella!



E per chiudere in bellezza...bagno in una caletta e, una volta sbarcati, focaccina!
Ivano non ci fa mai mancare niente!!! GRAZIE!!!

sabato 8 agosto 2009

Cernia Party


Il titolo dice già tutto...ma partiamo con ordine...
Come avrete già letto giovedì è stato di scena il Colosso, venerdì siamo ritornati a Punta Mesco grazie ad Antonio che è riuscito a mettere insieme un nutrito gruppo di subacquei che si sono sacrificati (...bisogna proprio dirlo....) e sono andati a controllare se fosse tutto a posto da quelle parti...ed io a controllare che tutti controllassero bene!

In acqua con noi anche il mitico Ivano del Lisca di Pesce Diving che ha fatto gli onori di casa anche in questa giornata.















Ma veniamo all'immersione: dopo un tratto in superficie per avvicinarci il più possibile alla punta, scendiamo e cominciamo la nostra gita mantenendo una profondità di 7 metri...e altro che 3 metri sopra il cielo...! Il numero fortunato è stato il 7 perchè si è visto veramente di tutto!
Come aperitivo subito un branchetto di muggini che si muoveva in mezzo ai saraghi, poco oltre davanti ad una grottina una bellissima mostella per niente infastidita dal passaggio del gruppo.







E da qui in poi è il tripudio di cernie: mai visti così tanti esemplari in così poco spazio e di tutte le dimensioni!



E non poteva mancare il loro video....



Io personalmente mi sarei fermata a vedere questa puntata del National Geographic sulla cernia ma abbiamo dovuto proseguire...abbiamo girato la punta e cominciato la via del rientro che è stata lunga...ma che comunque è volata perchè avevo negli occhi ancora lo spettacolo delle cernie!

Che mattinata!!

venerdì 7 agosto 2009

RELITTO COLOSSO

Chiamato anche relitto di Framura, poi Vittoria, da non molto tempo il nome ufficiale di questa bella nave affondata dinanzi la costa tra le baie di Framura e Bonassola.
Oggi sulla barca di Ivano

(Lisca di pesce diving) insieme a me ci sono, il Baronetto

Mauraccio, Vanessa, Daniele, l’Incursore, Ilaria

ed infine ma non ultimo (se non come il famoso Capitano)

il Gavry.
Insomma , quasi quella sporca dozzina

ma andiamo oltre; tralasciamo tutti i preparativi, vestizioni ….siamo pronti 1,2,3 via! In pochi minuti siamo al pedagno di questo rimorchiatore.

Conosciuto come Vittoria si chiamava in realtà COLOSSO della classe V (VIGOROSO) e fu costruito presso i Cantieri del Quarnaro a Fiume su ordine della Marina Militare Italiana e varato il 12 febbraio 1942.

La nave misura 32,9 metri di lunghezza per 7,9 metri di larghezza e montava una macchina a vapore alimentata a carbone.

Nell’ aprile del 1945 il COLOSSO fu affondato da un attacco aereo alleato per trovare posto in perfetto assetto di navigazione sulla sabbia a 40 metri di profondità per la gioia di tutti noi che possiamo visitare un museo sommerso con un sipario di pesce.
Controlli di routine e giù. Circa a 20 mt il termoclino si fa sentire, è così fino in fondo sui 17°C , intanto comincia ad apparire la sagoma del relitto con le sue torrette. Scendiamo sulla dritta

doppiando subito la prua dove stanno nuotando un gruppo di grossi saraghi, risalendo un poco Mauro effettua una prima penetrazione attraversando il castello; lo seguo poi deviamo e continuiamo all’interno di un corridoio sulla murata di dx. Un traversone di acciaio è incredibilmente colonizzato dagli anemoni gioiello

mi fermo ad osservarlo attentamente, a guardare i piccoli polipi aperti di quel bel colore viola acceso.
Proseguiamo sopra la coperta infilandoci nei vari pertugi che si aprono sulla sommità osservando gli interniquindi scendo sotto la poppa ma devo accontentarmi di intravedere appena la grande elica ed il timone perché sto superando i tempi prefissati dunque non mi resta che risalire affiancando i tubi degli idranti e proseguire fino alla torretta dove un tempo era fissata una mitraglia e dove adesso è agganciato il pedagno(in realtà vi era agganciato il Gavry che mi faceva cenno di risalire).
La lenta risalita ci fà apprezzare la limpidezza dell'acqua e l'abbondanza di pesce con la speranza di veder spuntare un grosso pelagico in caccia ... siamo in superficie ... anche oggi il MARE è stato generoso con NOI e ci ha regalato ancora grandi EMOZIONI............

http://www.vimeo.com/880225

Alla prossima, e buone bolle.

MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE A BREVE CI SARANNO ALTRI VIDEO DEL TUFFO...QUINDI VENITE A CONTROLLARE! (ilaria)

domenica 21 giugno 2009

Punta Mesco: zona A lato Monterosso

E anche a questo giro il meteo sembrava non darci ragione...ma noi temerari siamo partiti lo stesso!!..non si poteva rinunciare al tuffo senza neanche provare!!
Ma chi eravamo? Tanto per cominciare in tanti...infatti abbiamo riempito la barca di Ivano del Lisca di Pesce: Ila- A.E., Gavry, Incursore, Adrrrrrrriano, Ago, Giovanna, Sara, Antonio, Federico.

Oggi il nostro driver è stato Danilo, che ringrazio visto che mentre ci aspettava si è beccato pioggia e vento!!
...e mentre lui sfidava il meteo in barca noi ci siamo fatti 70 minuti di immersione a dir poco strepitosa!!
La visibilità era eccezionale...semplicemente a perdita d'occhio!
Appena scesi ci siamo subito accostati alla franata, regno incontrastato dei polpi. Ma oggi è stato il tripudio del pesce sia per quantità che dimensioni!




Ci imbattiamo subito in un'orata che ci gira intorno per un pò.

Poco più in là un super sarago gigante (tanto gigante che non ci stava tutto nella foto...) è a spadroneggiare in mezzo a dei suoi simili molto più piccoli di lui in mezzo alle alghe...
Il bello però è stato guardarsi intorno e vedere come i pesci nuotassero indisturbati...come se noi li stessimo guardando da fuori e non in casa loro!
Per buona parte dell'immersione siamo stati accompagnati da banchi più o meno numerosi di salpe.



Il più bello (visto che non ci si accontenta...) è cominciato una volta arrivati sulla punta e cominciata la lunga strada del rientro.


Subito una nuvola in continua evoluzione, perchè solo così riesco a definirla, di salpe...giro lo sguardo e vedo un barracuda...comincio ad inseguirlo per cercare di scattargli una foto...non ci riesco...il pinnuto è tranquillo ma va troppo veloce e dove si infila?! In una palla gigante di saraghi! Che spettacolo!

E poi qualche branzino qua e là...giusto per non annoiarsi...ma ecco che pochi minuti prima della risalita compaiono due cerniotte una è veramente piccola...mai vista così piccola!
Quando le cernie scompaiono avvistiamo un gruppetto di corvine..insomma non siamo stati tranquilli un solo minuto!!

Sarò ripetitiva...ma che immersione!! E il tutto arrivando alla profondità massima abissale di 20 metri! E tutto il pesce lo abbiamo visto intorno ai 10 metri!!

Cos'altro aggiungere...se non una foto di Adriano in super relax?!