venerdì 25 settembre 2009

Notti magiche



E dopo un pò di silenzio eccoci qui a raccontare un nuovo tuffo!
Serata splendida!! Framura ci ha accolto con uno scenario mozzafiato: la luna che si tuffava nel mare e la Via Lattea luminosissima!!

Ma l'altra metà del cielo non è stata da meno!
Acqua calda e limpida e soprattutto tanta vita! Siamo entrati nell'autunno ma di letargo non se ne parla!
Decidiamo di fare il giro completo e la nostra scelta è stata premiata!

Subito una piccola Alicia mirabilis sulla volta di una grotticella...poco più in là un Anemonia sulcata...sarà la volta buona?!

E siiiiii!!!! Il Periclimenes c'è!!!




Non serve spostarsi tanto per vedere cipree, murene, gronghi e soprattutto un denticiotto che se la dormiva alla grande!!

Invece il paguro era bello arzillo e attivo insieme ad altri suoi amici!
Ma che spettacolo di immersione!!

Il tempo vola in un attimo, abbiamo già finito il giro...ma ancora il tempo per dare un pò fastidio ad un tordo che faceva compagnia al dentice...chissà cosa stava sognando ad occhi aperti?!



Cos'altro aggiungere!! Una serata così ti ricarica veramente le batterie!!
Grazie mare e grazie subbbbacqqqqui!!!

sabato 19 settembre 2009

Il Faro di Portofino


Aspettando i prossimi tuffi e aspettando di tornare a fare questa incredibile immersione nel Parco di Portofino ecco cosa ho scovato su You Tube....giusto per fare un pò di bolle d'azoto virtuali e per mettervi la voglia di tuffarvi in questo paradiso!

domenica 13 settembre 2009

Levanto: Punta della Madonnina

Era da un pò che volevamo fare il tuffo alla Madonnina di Bonassola ma per un motivo o per l'altro si cambiava sempre destinazione...invece oggi ce l'abbiamo fatta!

Quando andiamo a Levanto ormai è scontato che si vada da Ivano del Lisca di Pesce...mai abbandonare le buone abitudini!
Oggi poi ci aspettava un mare favoloso...ma soprattutto abbiamo incontrato lui....GIANLUCA GENONI (vi ricorderete che a Portofino mi era "scappato"....ma questa volta no!)...e quindi zacchete....foto con la Tribù!!


Vabbè dai...metto anche la foto col Gavry...visto che l'altra l'ha scattata lui!

Dalle foto avrete già capito chi c'era: la più che mitica LIDIA -GECO, VALDINA (che nel post immersione ha avuto un incontro ravvicinato con 2 bigatini....), FRA' BISAGNO, MASSIMO, GIANLUCA, LUCA, GAVRY, PAOLO e I SUOI 2 AMICI (il trio oriundo della Tribù), A.E.
...insomma oggi Ivano ha avuto il suo bel da fare!

Ma veniamo all'immersione: acqua cristallo e calda al punto giusto...e quindi..pronti..attenti...via...il valdina è pronto e la Lidia più che operativa....issima!



Facciamo tutto il giro intorno alla secca: è un susseguirsi di spaccature, anfratti.
Fa capolino una murena e nella parte più profonda c'è anche un denticiotto che nuota frenetico tra i saraghi...ci sono anche le corvine...ma io sono stata attratta dalle flabelline...finalmente in posa come dico io!



Sulla nostra testa una nuvola di salpe



Cominiciamo a riprendere quota...non poteva mancare la foto alla bavosa ruggine e la foto "strana"



E' già ora di riemergere...ma prima una foto che farà la storia: Creatore e Creatura di nuovo insieme....Carramba è da dilettanti!!


Grazie veramente a tutti i partecipanti...una Tribù meravigliosa!

sabato 12 settembre 2009

Calafuria..ottima la seconda


L'ultima volta che eravamo andati a Calafuria non era stato possibile fare l'immersione....purtroppo la perturbazione era arrivata in anticipo e il mare non era stato dalla nostra parte!

Oggi però Nettuno si è fatto perdonare e ci ha regalato un tuffo con i fiocchi!
Ad accoglierci chi se non il mitico Renato, ritornato da pochi giorni dal Mar Rosso (...beato lui...), ed un mare piatto e blu! I presupposti sono ottimi!
Protagonista di oggi la cigliata di destra..l'avevamo un pò trascurata le ultime volte...oggi optiamo per questo lato per farlo scoprire a Vito e a Fra...e quindi via con l'esplorazione!

Subito vediamo la tana di un gruppetto di corvine, appena ci vedono, tutte tranne una rientrano a "casa"...la temeraria invece va a scorazzare in mezzo alla Posidonia e comincia con me a giocare a nascondino...alla fine riesco anche ad accarezzarla!! Che spettacolo!!

Proseguiamo ed arriviamo sulla cigliata: inizia lo show del corallo...ho provato anche a fare un video...perchè secondo me alcune volte le foto non rendono a sufficienza l'idea..



Poi tra i rametti di corallo compare questo animale non identificato: o meglio...pensa che rimarrà in incognito...ma prima o poi riuscirò a scoprire di chi si tratta...la ricerca è già cominciata!

E poi un incontro inconsueto: in notturna l'avevamo vista muoversi tra la Posidonia..oggi l'abbiamo ammirata nel suo nuoto elegante e sinuoso: la lepre di mare!!



E dopo questo avvistamento alieno, col sorriso nascosto dall'erogatore si ritorna indietro...tra piccole Pelagia noctiluca, Eunicelle cavolinii e la cernia del Fra!!


venerdì 11 settembre 2009

Night & Night


E dopo un pò si silenzio...eccoci qua a raccontare la notturna di ieri sera!

Ormai il luogo designato per le notturne è quello....neanche più starlo a scrivere!
Ormai si vede che l'estate sta finendo...anche questa sera Framura è deserta! Fuori dall'acqua ci siamo solo noi....per fortuna la musica sotto cambia!!
La combricola si prepara sotto la luce del lampione...ormai non serve più aspettare che faccia notte...ma dimenticavo....chi c'era?

Adrrrrrrrriano, Frà Bisagno, il Valdina, l'Incursore, Gavry e A.E....il Baronetto ci ha tirato il pacco all'ultimo momento...e vabbè!!

Abbiamo sorvolato la prateria di Posidonia oceanica per quasi tutta l'immersione ed è stata la serata dell'Alicia mirabilis...esemplari di tutte le dimensioni...più aperte, più chiuse...ce n'era per tutti i gusti!

Tra i rizomi di Posidonia anche un esemplare di Phalium granulatum...di solito si trova solo la conchiglia...invece a questo giro siamo stati fortunati e c'era anche la bestiola!



Invece sulla sabbia cosa troviamo? Il nostro amico Pagurus prideaux...come in caserma: foto frontale, laterale e per essere alternativi a 3 quarti!...abbiamo anche visto una lepre di mare ma non c'è stato verso....non si è voluta mettere in posa!


E per finire...una bella ciprea!

Cosa volere di più?! Quel maledetto Pesce Ago....ma prima o poi caro pescetto ti troverò!!

Soprassiedo sui frutti tropicali di Sarzana del post immersione....

sabato 5 settembre 2009

L'Archimede illumina il Faro


Con Vanessa e Daniele ci eravamo proposti un tuffo nelle acque dell'AMP di Portofino così oggi ci presentiamo puntuali all'Abyss di Rapallo con le attrezzature ancora bagnate dalla notturna di poche ore prima.
Le condizioni meteomarine indicano mare mosso, ma con un pò di fortuna riusciremo anche oggi a tuffarci infatti nonostante la pioggia battente che incontriamo in autostrada durante il tragitto e le onde che fanno rollare la barca in navigazione, raggiungiamo uno dei punti più belli di questa zona: la punta del Faro.

Ci caliamo in pochi metri d'acqua, la visibilità è di circa 15/20metri. Gli incontri non si fanno attendere, appena sul fondo cominciamo ad incontrare due cernie che condividono la stessa tana, ma basta allungare lo sguardo verso il mare aperto che i nostri occhi si riempiono di branchi di salpe , di castagnole, intervallati dai dentici in caccia o da orate di 40 centimetri di lunghezza.

In questo continuo spettacolo mi dirigo in profondità dove la visibilità si riduce abbastanza così come il pesce ma una piccola corrente ci spinge dolcemente attraverso quelle gorgonie che trovano qui il loro habitat naturale e mentre queste si spostano al nostro passaggio mostrandoci nuovi anfratti e passaggi ed una vita bentonica ricca e sgargiante, più in alto nel blu, vediamo l'ombra del resto del gruppo dal quale mi ero staccato e che adesso cerco di riavvicinare.

Il fondale è caratterizzato da enormi massi sovrapposti, e le decine di cavità e sbocchi rendono questo posto ideale per le cernie e tutto quel pesce stanziale come le corvine che incontriamo in continuazione, talvolta in tana, talvolta in piccoli branchi, ma in questa abbondanza non mancano ovviamente i saraghi, i muggini, qualche spigola, che ti passano vicino senza timore, insomma basta riuscire a rilassarsi un po' respirando dolcemente e senza affanno, per sentirsi come a casa propria, in libertà, tra i propri animali.
L'immersione continua ancora nella direzione di ritorno, le orate ci passano a fianco; controcorrente un branco di saraghi ed uno di corvine stanno immobili nello spazio, uno di salpe nuota tra i due risalendo verso l'alto mentre noi passiamo ad alcuni metri da loro,... (senza
parole).

60 minuti sono passati, non possiamo stare oltre, lentamente risaliamo entusiasti per una immersione che non avremmo potuto immaginare così varia, viva e colorata.
Guardo il cielo, è spuntato anche il Sole come se questo giorno di fine estate si fosse ribellato ancora una volta al grigiore dell'autunno che si avvicina e sorrido serenamente come se nulla d'altro esistesse.
In fondo la serenità è uno stato d'animo; 3metri sopra il cielo o sotto il mare non ha importanza l'importante è essere qui a condividere le esperienze e le emozioni, con il vento in faccia mentre la barca ci riconduce a terra rigenerati e pronti per la prossima volta.

A presto.

Vittorio - Archimede

giovedì 3 settembre 2009

Ma in quanti eravamo?!!

I segnali di fumo si sono levati all'orizzonte ed in tanti hanno risposto!!!
Ieri sera abbiamo ripopolato Framura e rotto abbondantemente le scatole ai pescatori con la canna!
Ma intanto cominciamo a dire chi eravamo: la mitica LIDIA, il VALDINA (che duo....), FRA' BISAGNO, l'INCURSORE, VITTO-ARCHIMEDE, MAURO BARONETTO, ISABELLA, MASSIMO, GAVRY, A.E. e udite udite BARBIERO, TULLIO, MARCONE.

Siccome eravamo in tanti ci siamo divisi in due gruppetti e via in acqua!!
Subito un nuovo incontro in quel di Framura: una granceola ben mimetizzata con un ciuffo di alga sulla testa e poco più là una corvina che evidentemente è riuscita a schivare l'asta di qualche pescatore.



Ma il bello doveva venire...il nostro fascio di luce ha illuminato una bellissima Alicia mirabilis (che avete visto nella foto di apertura)... e subito sotto spuntano gli occhietti di un gamberetto.



Sorvolare il fondale sabbioso è uno spettacolo: a mezz'acqua ci sono le acciughe e sulla sabbia c'è una stella che si sta gustando la cena.

Sosta alla grottina: rimaniamo tutti con gli occhi sgranati quando vediamo questa magnosa...i bati bati che vedremo dopo a confronto sono insignificanti e poco interessanti stasera!

Cominciamo il rientro..che vola in un attimo tra le cipree e questo paguretto che si è scelto una ciprea come casa...mica scemo!

E proprio durante gli ultimi minuti di immersione incontriamo questa simpatica seppiolina (che forse stava anche bene nel piatto insieme alla magnosa...)...



...la murena e il suo amico gambero vinaio.



Direi che all'appello mancavano giusto i 2 leocorni e poi abbiamo visto tutto!!

E dopo aver sfamato gli occhi con la notturna, ci siamo tuffati all'O'neill per riempire le pance...vista la fame allucinante!!

Bellissima serata!! Grazie a tutti ed in particolare alla Lidia che ci ha di nuovo regalato qualche grugnito di gioia!!

sabato 29 agosto 2009

...pensavate che la movida fosse spenta?!

Pensavate che la movida della Tribù fosse sopita?! E invece no!!! Anzi....la Tribù balla eccome se balla!!

Pista da ballo di questi giorni Framura che è sempre più magica...l'altra domenica i barracuda..invece in questi giorni è stato il carosello delle acciughe...che dico banchi....nuvole di acciughe sulla nostra testa! E siccome le foto non rendevano a sufficienza l'idea ecco il video di quello che "volava" sopra di noi!!



In questi giorni mi sono divertita a cercare soggetti un pò particolari...e a proposito di "cielo sopra di noi"...questo non sembra un cratere della luna?

In realtà è il poro esalante di una Cacospongia sp...una spugna molto comune dalle nostre parti

E sotto al nostro cielo cosa c'era?! Provate a vedere...



Il tutto sotto l'occhio vigile di questa perchietta curiosa e di un tordo in candela intento a farsi dare una pulita dal suo pesce pulitore!