Visualizzazione post con etichetta Posidonia oceanica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Posidonia oceanica. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2009

Night & Night


E dopo un pò si silenzio...eccoci qua a raccontare la notturna di ieri sera!

Ormai il luogo designato per le notturne è quello....neanche più starlo a scrivere!
Ormai si vede che l'estate sta finendo...anche questa sera Framura è deserta! Fuori dall'acqua ci siamo solo noi....per fortuna la musica sotto cambia!!
La combricola si prepara sotto la luce del lampione...ormai non serve più aspettare che faccia notte...ma dimenticavo....chi c'era?

Adrrrrrrrriano, Frà Bisagno, il Valdina, l'Incursore, Gavry e A.E....il Baronetto ci ha tirato il pacco all'ultimo momento...e vabbè!!

Abbiamo sorvolato la prateria di Posidonia oceanica per quasi tutta l'immersione ed è stata la serata dell'Alicia mirabilis...esemplari di tutte le dimensioni...più aperte, più chiuse...ce n'era per tutti i gusti!

Tra i rizomi di Posidonia anche un esemplare di Phalium granulatum...di solito si trova solo la conchiglia...invece a questo giro siamo stati fortunati e c'era anche la bestiola!



Invece sulla sabbia cosa troviamo? Il nostro amico Pagurus prideaux...come in caserma: foto frontale, laterale e per essere alternativi a 3 quarti!...abbiamo anche visto una lepre di mare ma non c'è stato verso....non si è voluta mettere in posa!


E per finire...una bella ciprea!

Cosa volere di più?! Quel maledetto Pesce Ago....ma prima o poi caro pescetto ti troverò!!

Soprassiedo sui frutti tropicali di Sarzana del post immersione....

martedì 14 luglio 2009

Framura's night


Inizio settimana...hanno detto che saranno giorni afosi e quindi siccome prevenire è meglio che curare...zacchete...tuffetto notturno a Framura per rinfrescarsi....lo so che come scusa non è delle migliori...però in fin dei conti ogni motivo è quello buono per mettere la testa sott'acqua!

E neanche il tempo di accendere la torcia che incontriamo il paguro che fà gli onori di casa sotto ad una fronda di Posidonia oceanica.
E' stata la serata dei crostacei...poco oltre un bel gambo meccanico e il granchio inquilino dell'Anemonia viridis



...ci sarebbero stati anche due gamberi vinai...ma erano così concentrati a litigare tra di loro che non c'è stato verso di fargli la foto...e vabbè!!









E poi non poteva mancare l'incontro con la murena, il grongo, un polpo solitario, la polpessa e una seppia un pò nervosetta!

E dulcis in fundo due serpule coinquiline di spugna...


Insomma nell'oscurità della notte se si accende la luce è un tripudio di colori!!

sabato 27 giugno 2009

Fra.....le salpe

Ebbene si....secondo me c'è un'invasione...dovunque ti giri ci sono loro...le salpe! Pinnuti a righe gialle di tutte le dimensioni a formare gruppi più o meno numerosi...anche Framura era sotto assedio oggi!

Dopo questa breve considerazione, veniamo al racconto dell'immersione di oggi: mentre il Gavry era a fare il tuffo di apnea con Giovanni io, l'Incursore, Vito e Federico ci siamo fatti un giretto.
La visibilità era eccezionale...direi che Framura ci sta abituando veramente bene ultimamente!

Come al solito ci muoviamo tra la franata, la paretina ed il Posidonieto dove ci aspettano le Anemoni con i loro gamberetti, le margherite di mare, tanti nudibranchi e tante ovature.

Purtroppo oggi non sono riuscita a scattare tante foto...perchè ahimè ogni tanto tocca pure a me portare il pallone (che di solito mollo al Gavry o a Vittorio con disinvoltura per essere più libera).



Però non potevo non fare le foto ai miei compagni di immersione odierni in schieramento quasi perfetto...avranno fatto il corso dalle Frecce Tricolore?! Indagherò...tanto domani si replica a Calafuria!

domenica 10 maggio 2009

L'Isola di Calafuria

Pronti al resoconto della domenica....oggi abbiamo fatto il tuffo all'ISOLA!
Chi eravamo? Gavry, Adriano e Ilaria - A.E.-...Vittorio Archimede oggi ha fatto il mattutino ed era a Livorno già alle 8....noi altri siamo stati più comodi e siamo arrivati quando lui era appena uscito dall'acqua...giusto in tempo per farci lasciare il posto per la macchina e farmi lasciare la sua macchina fotografica (è un periodo che ogni volta mi dimentico qualcosa a casa...oggi è stata la volta dello scafandro...la testa non la dimentico perchè è attaccata...!)

Ci prepariamo con calma...ci aspetta un'immersione favolosa!!
La visibilità è veramente eccezionale! Subito scesi un bel tordo ciliegio...lì per lì viste le dimensioni l'avevo scambiato per una cerniotta...continuamo a pinneggiare sul Posidonieto e dopo qualche minuto si arriva sulla cigliata!









Come al solito i colori sono fantastici...oggi ancora di più grazie alla limpidezza dell'acqua e alla tanta luce anche nelle zone più profonde..oggi sono rimasta particolarmente colpita da questa spugna..i pori sono talmente grandi che si riesce a vedere la struttura interna!

Continuiamo a costeggiare la cigliata ricchissima di spugne a canne d'organo, l'Axinella cannabina.









Compaiono anche i resti di una rete abbandonata e poco più in là c'è un riccio completamente ricoperto di alghe (visto che ancora non ci sono gli ombrelloni subacquei...)









E poi compare lui: il corallo...magnifico come al solito!!
A questo punto ci allontaniamo dalla cigliata e "sbarchiamo" sull'Isola! Un panettone supergigante che da 35 m arriva fino a 25 m: anche qui il corallo la fa da padrone ma ci sono anche tantissime colonie di Eunicella cavolinii con i polipi tutti aperti!
Ma ormai lo sapete....a me piacciono anche le cose piiiiiiiccole....e il mio occhio è caduto su due ovature di nudibranco..la seconda quasi sicuramente di vacchetta di mare - Discodoris atromaculata.



E poco distante dalla prima ovatura una bella Flabellina affinis (di certo però le uova non sono le sue!)

E' tempo di tornare indietro...anche la via del rientro è stata entusiasmante! La prateria di Posidonia oceanica con una visibilità come quella di oggi offre spunti per la fotografia molto interessanti.



Gli ultimi minuti di immersione ci hanno regalato due bei branchi di salpe: uno al pascolo sulla Posidonia, l'altro in formazione a palla a mezz'acqua!



Insomma oggi non si voleva uscire più dall'acqua!!

Grazie a Vittorio per la macchina fotografica...senza mi sarei mangiata le mani...e grazie ai miei fidi compagni di immersione - visto che il Gavry l'ho messo prima...metto solo Adriano...che come fa con la semistagna lo sa solo lui...brivido bivido!


Alla prossima!!