venerdì 25 giugno 2010

Framura by night

E dopo la "spettacolare" partita della Nazionale (che non ho visto...ma sentendo i commenti pressochè unanimi sembra che siano tutti concordi nel mandare allenatore e giocatori in campo ma a zappare la terra...) una notturna a Framura ci sta!


Ritrovo ore 20.00 e si parte!
Spettacolare nottata di luna piena e giro completo! La visibilità era decisamente discreta e soprattutto immersione nel relax più totale..anche perchè, avendo la macchina fotografica "sotto i ferri", ho portato quella vecchia giusto per "documentare" la serata! E poi metti che si faceva un incontro ravvicinato del 3° tipo chi ci avrebbe creduto?!

Tanti incontri: dalla murena fuori tana, ai paguri, alle nuvole di acciughe...insomma ce la siamo proprio goduta e soprattutto abbiamo staccato la spina per 2 orette!

..e poi...visto che sono di parola...pubblico la foto che mi ha fatto Massimo una volta che ho indossato il mio super sottomuta ipertecnico invidiato in tutto il globo terracqueo!!


Ed ora si aspetta il week end...

domenica 13 giugno 2010

Tribù da Guinness!

Come avrete letto sulla Movida, la Tribù sabato è stata in trasferta all'Isola d'Elba per partecipare al tentativo di Guinness dei Primati per il Matrimonio subacqueo con il maggior numero di subacquei partecipanti...eravamo solo in quasi 270!!!

La Tribù è così entrata nel Guinness dei Primati...anche se penso che con 2 soggetti così ci avrebbero inserito ad honorem..


Ma passiamo oltre...purtroppo non posso raccontare il viaggio di andata perchè ho dormito 5 minuti e la narrazione non sarebbe completa...quindi passiamo direttamente alla giornata sull'Isola.. ad aspettarci il Marcone, il nostro super gechino Lidia e Gianluca.

L'organizzazione di tutta la manifestazione è stata impeccabile nonostante non fosse assolutamente facile gestire la mole di persone presente all'evento! Siamo stati divisi per colori e per far contenta la Lidia abbiamo scelto il rosa shocking corrispondente al colore della bandiera della corsia di entrata in acqua...e dopo quasi 2 ore di attesa perchè i giudici del Guinness contassero tutti i subacquei ci siamo preparati mentre gli sposi facevano le foto di rito...



E poi con un sincronismo degno delle ondine del nuoto sincronizzato tutti in acqua per stabilire il guinness e nell'attesa che passassero i minuti per entrare nella storia dei record ci siamo trastullati con foto e video subacquei...e anche noi avevamo i nostri piccioncini pinnati..


Nel pomeriggio immersione con prova dei prodotti Mares...tuffo allo scoglio della Corbella...degna conclusione di una giornata spettacolare!!

Cos'altro aggiungere se non un GRAZIE a tutti!!!

mercoledì 2 giugno 2010

3 Giorni intensi... Di Corsi

Dopo 2 intense serate trascorse tra lezioni teoriche... piscina.... finalmente si scende in acqua
E Framura continua ad essere la "palestra" ideale della Tribù per i suoi corsi...
Sabina e Maurizio per l'OWD e Massimo per lo S&R


Ci aspettavamo di trovare scarsa visibilità vista la mareggiata di lunedì....e invece no!!
Condizioni più che buone rovinate solo dalla poca luminosità visto il cielo grigio sopra di noi.
Maurizio e Sabina se la sono cavata alla grande passando da svuotamenti erogatore a quelli maschera ma soprattutto si sono fatti una seconda immersione di quasi 45 minuti! SEMPLICEMENTE GRANDI!!


Massimo si è dato da fare in simulazioni e salvamenti che lo hanno impegnato fisicamente e mentalmente... alla fine si è dimostrato un eccellente soccorritore viste anche le condizione meteo marine... MITICOO !!!

sabato 29 maggio 2010

Fine maggio...inizio per un nuovo subacqueo!

E mentre l'Incursore è a scorazzare a Favignana...noi comuni subacquei oggi eravamo a Framura!

Oggi grande giornata per Nicola che ha concluso il suo corso OWD...grande Nico!! I complimenti non vengono solo da me ma da tutta la Tribù!

Ormai si sa...Framura riesce sempre a regalare delle belle emozioni...e dopo i primi metri con un pò di sospensione si è aperto un mondo fatto di acqua limpida!
A fare la guardia al mondo quasi cristallino questo "mostro" dei mari...


Ed ecco anche altre 2 foto che riassumono il tuffo...


E domani siamo già pronti per l'uscita di apnea!! Flash carico...macchina fotografica e microtelecamera ok!

domenica 23 maggio 2010

Corso OWD: il momento di Nicola

E oggi è stata la giornata del battesimo marino di Nicola: ieri non era riuscito ad essere dei nostri perchè era a lavorare..oggi però si è tuffato nelle acque di Framura per completare il suo corso OWD.
Archiviati gli esercizi in maniera rapida ed indolore, siamo partiti alla scoperta del fondale: andata con leggera corrente contraria, ma la visibilità era molto buona e soprattutto tantissima luce...la torcia era praticamente inutile!
Arriviamo alla paretina con la solita esplosione di Parazoanthus axinellae ed è arrivato il momento di tornare indietro (in fin dei conti abbiamo fatto già un tuffo per gli esercizi); durante il ritorno troviamo qualche esemplare di Planaria rosa e poi è già da qualche immersione che sono attirata dai cespuglietti di Cladocora caespitosa...
Senza neanche accorgersene siamo già dentro al porticciolo e durante la nostra sosta di sicurezza un Hipselodoris valenciennensis ha la sfortuna di incontrarci....poteva mancare la foto?! Certo che no!!

Comunque la più bella soddisfazione è la frase che mi ha detto Nicola appena ha tolto l'erogatore :"E' stata la più bella esperienza della mia vita"
.....sono riuscita a non commuovermi ha ho faticato!!

sabato 22 maggio 2010

Corsi e....corsi: OWD vs S&R

Finalmente sembra, ma non diciamolo troppo forte, arrivato il bel tempo e si può dare il via alle danze per i tuffi di corso!

Stamattina il Frà ha dovuto domare il Gavry durante il corso S&R S.S.I...impegno non da poco...ma la missione è stata compiuta con successo...aspettiamo i video...
Sull'altro fronte la nostra Sarina ha fatto il suo battesimo marino ed è andata veramente alla grandissima!! Senza neanche accorgersene tra primo e secondo tuffo si è sparata più di un'ora di immersione!

La visibilità era veramente ottima, purtroppo poco pesce...sono riuscita a fare anche qualche scatto ma soprattutto ho fatto qualche video alla nostra neo-subacquea...si sarà divertita?! Guardate i video e giudicate voi!


Preparazione prima del tuffo !!!

domenica 16 maggio 2010

Framura's wave

Penso di non aver mai consultato tanto i siti meteo come in questo periodo...d'altronde si sa...novembre è un mese un pò così....aaah...ma è maggio?! Non me ne ero accorta!

Ma veniamo al tuffo...dopo aver consultato tutte le previsioni meteo possibili, dopo lo studio del movimento delle nuvole dal terrazzo del Frà decidiamo di partire per Framura (tra l'altro il mitico Barbiero mi aveva detto "Ila...onda lunga ma 10 metri di visibilità").
Arrivati a Framura incontriamo Franco Pedrelli che si prepara insieme a noi per scendere in acqua.
Effettivamente c'è un pò di onda lunga (ottima per i surfisti) ma dal porticciolo si entra senza problemi....la visibilità è più che discreta ma il surf da onda ce lo portiamo dietro per tutta l'immersione...fare foto è stato veramente difficile! Però ci si prova sempre e comunque!

In fin dei conti ho messo in pratica la tecnica di "attacco allo scoglio" osservata tante volte dal nostro Gechino Lidia...non potevo certo farmi trovare impreparata!! ...e dove non arrivava la tecnica di aggancio rapido c'era il filo del pallone che mi aiutava a non volare via....(questa è stata una tecnica di mia invenzione che forse un giorno racconterò)
...comunque anche il nudibranco di fianco era "leggermente tribolato"...stava attaccato con le unghie e con i denti...era veramente sotto sforzo!


Ma l'importante è essere riusciti a caricarsi un pò di azoto e di allegria per cominciare una nuova settimana...continuando a sperare che arrivi il sole e che non se ne vada più...anche se chi visse sperando....ma noi speriamo lo stesso...e incrociamo pure le dita!

domenica 2 maggio 2010

Le bolle del 1° Maggio

1° Maggio... la quiete prima della tempesta... meno male che abbiamo "strappato" un tuffo ieri!
Partenza ore 8.00 da Sarzana, ore 8.50 siamo a Framura...con noi solo 2 o 3 pescatori "stranieri" (provenienza Modena). Ci prepariamo e alle 9.30 siamo già in acqua!
Framura ci ha premiato! La visibilità è ottimamolto buona...e quindi comincia la caccia fotosub!
Di pesci nemmeno la coda...chissà se avranno visto qualcosa i nostri amici pescatori...

Dovendo ancora impratichirmi con il flash, io mi concentro su soggetti più o meno fermi...purtroppo a questo giro i pesci peperoncino non avevano voglia di farsi fotografare...ogni volta che la messa a fuoco era sistemata..si spostavano....occhio pescetti che la prossima volta vi infilzo!
Poteva mancare una foto ai Parazoanthus axinellae?! No...di questi tempi sono i protagonisti della maggior parte delle miefoto...ma questa volta sono riuscita a "catturare" anche una serpula...
Aspettiamo le foto di Frà che ha avuto un incontro ravvicinato con una seppia....
Con molta calma arriviamo alla paretina.. ed ecco una bella Clavelina lepadiformis.. era da un pò che non ne vedevo..

...e dopo un'ora di immersione si esce...nel frattempo Framura si è animata di nuguli di subacquei provenienti da ogni dove...meno male che siamo partiti presto...altrimenti avremmo beccato la "fiera" subacquea!

domenica 25 aprile 2010

Ferale: immersione di prova

Finalmente una bella giornata di sole dall'alba al tramonto... e ne abbiamo approfittato per un'immersione nelle acque del nostro golfo.
L'uscita di oggi ci ha anche permesso di rodare gli ingranaggi in vista delle uscite col gommone. I 3 intrepidi che si sono "sacrificati" per questa prova sono stati: il Gavry (che si è fatto un giro con le sue pinne GFT da apnea pura), il Frà e la voce narrante, Ilaria - A.I.
Da questa uscita abbiamo imparato tante cose...
Lezione n°1: ricordarsi le chiavi del gommone...sennò si deve tornare indietro. Vabbè...male da poco...niente e nessuno ha fermato il trio!

Partenza da Lerici, facciamo il giro largo: Punta del Tino, Cala Byron per poi arrivare allo scoglio Ferale... la visibilità non era spettacolare...ma fa lo stesso...io e Frà scendiamo in acqua e si parte!
Subito un'aragosta in nemmeno 10 metri d'acqua...e allora bene!!

Continuiamo lungo la franata...devo provare la macchina fotografica col flash...quale miglior soggetto di un ciuffo di Posidonia oceanica per imparare a regolare bene la potenza del flash...


Si prosegue con la classica lentezza di chi cerca di fare qualche scatto...e non poteva mancare la foto ai Parazoanthus axinellae


Finalmente arriviamo a quello che io ho ribattezzato il prato di gorgonie, la visibilità per fortuna migliora un pò..e qui scatta la lezione n°2: mettere in carica la batteria della macchina fotografica e anche le pile del flash...pazienza!!





Termino il mio giro senza avere "cartucce" da sparare...in compenso, visto che io vedo le cose piiiiiiiccole, trovo 2 occhi di Santa Lucia...purtroppo troppo rovinati....questo è il segnale...quando li vedo la stagione della subbbbacqueria può partire!

domenica 18 aprile 2010

Una domenica diversa: RAFTING

Oggi è stata una domenica diversa dalle solite! Niente acqua salata ma tanta acqua dolce e corrente per una divertentissima discesa di rafting!
Per fortuna abbiamo beccato una bella giornata di sole!
Dopo un rapido brefing per spiegare le manovre ed i comandi, gommoni in spalla siamo partiti per una discesa di circa 2 ore.
Ben 5 equipaggi si sono sfidati lungo le rapide del Vara... e tra un'ansa e l'altra non sono mancate le strategie per far finire in acqua qualcuno! Quanti colpi di pagaia...sia per scendere a valle ma anche per bagnare le altre ciurme...solo la Sarina è riuscita a rimanere con i capelli asciutti (la nostra mitica guida Susanna si complimentata con lei per la sua prestazione)...per gli altri neanche un cm di pelle è rimasto a secco!

E poteva mancare lo scivolo?! Anche no!!

Insomma...bellissima esperienza...che è finita con una grigliata insieme a tutto lo staff del Rafting Val di Vara!