Visualizzazione post con etichetta hipselodoris valenciennensis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hipselodoris valenciennensis. Mostra tutti i post

domenica 23 maggio 2010

Corso OWD: il momento di Nicola

E oggi è stata la giornata del battesimo marino di Nicola: ieri non era riuscito ad essere dei nostri perchè era a lavorare..oggi però si è tuffato nelle acque di Framura per completare il suo corso OWD.
Archiviati gli esercizi in maniera rapida ed indolore, siamo partiti alla scoperta del fondale: andata con leggera corrente contraria, ma la visibilità era molto buona e soprattutto tantissima luce...la torcia era praticamente inutile!
Arriviamo alla paretina con la solita esplosione di Parazoanthus axinellae ed è arrivato il momento di tornare indietro (in fin dei conti abbiamo fatto già un tuffo per gli esercizi); durante il ritorno troviamo qualche esemplare di Planaria rosa e poi è già da qualche immersione che sono attirata dai cespuglietti di Cladocora caespitosa...
Senza neanche accorgersene siamo già dentro al porticciolo e durante la nostra sosta di sicurezza un Hipselodoris valenciennensis ha la sfortuna di incontrarci....poteva mancare la foto?! Certo che no!!

Comunque la più bella soddisfazione è la frase che mi ha detto Nicola appena ha tolto l'erogatore :"E' stata la più bella esperienza della mia vita"
.....sono riuscita a non commuovermi ha ho faticato!!

domenica 16 maggio 2010

Framura's wave

Penso di non aver mai consultato tanto i siti meteo come in questo periodo...d'altronde si sa...novembre è un mese un pò così....aaah...ma è maggio?! Non me ne ero accorta!

Ma veniamo al tuffo...dopo aver consultato tutte le previsioni meteo possibili, dopo lo studio del movimento delle nuvole dal terrazzo del Frà decidiamo di partire per Framura (tra l'altro il mitico Barbiero mi aveva detto "Ila...onda lunga ma 10 metri di visibilità").
Arrivati a Framura incontriamo Franco Pedrelli che si prepara insieme a noi per scendere in acqua.
Effettivamente c'è un pò di onda lunga (ottima per i surfisti) ma dal porticciolo si entra senza problemi....la visibilità è più che discreta ma il surf da onda ce lo portiamo dietro per tutta l'immersione...fare foto è stato veramente difficile! Però ci si prova sempre e comunque!

In fin dei conti ho messo in pratica la tecnica di "attacco allo scoglio" osservata tante volte dal nostro Gechino Lidia...non potevo certo farmi trovare impreparata!! ...e dove non arrivava la tecnica di aggancio rapido c'era il filo del pallone che mi aiutava a non volare via....(questa è stata una tecnica di mia invenzione che forse un giorno racconterò)
...comunque anche il nudibranco di fianco era "leggermente tribolato"...stava attaccato con le unghie e con i denti...era veramente sotto sforzo!


Ma l'importante è essere riusciti a caricarsi un pò di azoto e di allegria per cominciare una nuova settimana...continuando a sperare che arrivi il sole e che non se ne vada più...anche se chi visse sperando....ma noi speriamo lo stesso...e incrociamo pure le dita!