sabato 23 maggio 2009

Framura...boia dhe!!

Il titolo del post è un omaggio agli amici livornesi che hanno fatto con noi la notturna a Framura!

Ieri sera eravamo un discreto gruppo di subbbbacqui: Vittorio - Archimede-, Mauro - Baronetto-, Isabella, Adriano, Gavry, Danny, Renzo, Mario, Ila - A.E.-!!

Dopo innumerevoli puntate a Calafuria siamo riusciti a far venire in Liguria quei toscanacci dei Livornesi....e Framura non ha certamente deluso le aspettative!
La visibilità era perfetta e appena entrati in acqua sono apparse le prime meraviglie!

Mentre Danny mi mostrava uno Stenopus spinosus - un gamberetto notturno che non sono riuscita a fotografare perchè come ha visto la luce si è nascosto- ci passava dietro una mustella..
Però mi sono rifatta subito dopo: il Gavry avvista due paguri - Pagurus prideaux - in combattimento...la lotta è all'ultima chela...



and the winner is....


Proseguendo il nostro giro, il Gavry mi indica una Serpula vermicularis su una Cladocora caespitosa - madrepora a cuscino- ...di solito le Serpule vivino attaccate alle pareti...guardate dove è andata ad infilarsi!!


Poco più in là un bel Cerianthus membranaceus sulla parete
...e siccome non si può non volare sulla Posidonia...scrutando tra le foglie è comparsa una magnosella!
E per finire due bellissime cipree a passeggio su una spugna arancione!


domenica 17 maggio 2009

Immersione e tuffo di corso OWD (Location Framura)

In una Framura affollata di sub con boe in ogni dove ma con una temperatura e con un mare fantastici, abbiamo fatto il tuffo di corso OWD e una bella immersione.
Siamo talmente abituati a vedere Framura di notte che di giorno sembra quasi un posto diverso e cambiano gli scenari e gli scorci da guardare...
Era tanto che non andavo di giorno e devo dire che con una visibilità come quella di oggi non si sapeva veramente dove guardare e cosa guardare ...

Tutto questo ci ha sicuramente aiutato a divertire e divertirci..






La Ila a cui il MANICO per la fotografia non manca ci ha anche regalato alcuni scatti...

venerdì 15 maggio 2009

Notturna...serve dire dove?

Bene bene....eccoci qua a raccontare la notturna di ieri sera....dove?! Scontato dirlo....a Framura!
La pioggerella fine fine non ci ha fermato e veloci come la luce eravamo pronti...ma chi eravamo?
All'appello erano presenti: Barbiero, Marcone, Tullio, Vittorio, Gavry, Ila.

Questa volta siamo entrati dal porticciolo, niente giro completo causa leggera risacca.

La visibilità è discreta anche se c'è un pò di sospensione grossolana che disturba per le foto...ma in fin dei conti...chi se ne frega!!
"Sorvoliamo" la prateria di Posidonia oceanica e arriviamo sulla paretina...ma quello che ci attrae questa volta non sono i colori della parete...sempre bellissimi...ma quello che c'è sulla sabbia!!

Finalmente riesco a vedere per la prima volta l'Halcampoides purpurea che aveva avvistato un pò di tempo fa Vittorio......e vaiiiii!!



(la qualità delle immagini lascia a desiderare...ma mi ero dimenticata di regolare la definizione...accccchideeeenti!!!)

Poco più in là vedo un Anemonia viridis...mi avvicino per vedere se trovo il Periclimenes...non c'è...ma in compenso tra i suoi tentacoli c'è un bel granchio.



Ci accostiamo alla paretina per il rientro e ci imbattiamo in una Haliotis lamellosa - orecchia di Venere-...niente di strano se non fosse che finalmente la vedo con il suo mollusco dentro...di solito si trovano solo le conchiglie vuote!

Stiamo per rientrare dentro il porticciolo e compaiono due bellissime seppie!! Giochi di colori meravigliosi!!

E visto che tutte le notturne a Framura si erano concluse con l'incontro con un polpo...anche questa volta non poteva finire diversamente....secondo me ci aspetta!!

Cos'altro aggiungere?! A la prochaine!!

domenica 10 maggio 2009

L'Isola di Calafuria

Pronti al resoconto della domenica....oggi abbiamo fatto il tuffo all'ISOLA!
Chi eravamo? Gavry, Adriano e Ilaria - A.E.-...Vittorio Archimede oggi ha fatto il mattutino ed era a Livorno già alle 8....noi altri siamo stati più comodi e siamo arrivati quando lui era appena uscito dall'acqua...giusto in tempo per farci lasciare il posto per la macchina e farmi lasciare la sua macchina fotografica (è un periodo che ogni volta mi dimentico qualcosa a casa...oggi è stata la volta dello scafandro...la testa non la dimentico perchè è attaccata...!)

Ci prepariamo con calma...ci aspetta un'immersione favolosa!!
La visibilità è veramente eccezionale! Subito scesi un bel tordo ciliegio...lì per lì viste le dimensioni l'avevo scambiato per una cerniotta...continuamo a pinneggiare sul Posidonieto e dopo qualche minuto si arriva sulla cigliata!









Come al solito i colori sono fantastici...oggi ancora di più grazie alla limpidezza dell'acqua e alla tanta luce anche nelle zone più profonde..oggi sono rimasta particolarmente colpita da questa spugna..i pori sono talmente grandi che si riesce a vedere la struttura interna!

Continuiamo a costeggiare la cigliata ricchissima di spugne a canne d'organo, l'Axinella cannabina.









Compaiono anche i resti di una rete abbandonata e poco più in là c'è un riccio completamente ricoperto di alghe (visto che ancora non ci sono gli ombrelloni subacquei...)









E poi compare lui: il corallo...magnifico come al solito!!
A questo punto ci allontaniamo dalla cigliata e "sbarchiamo" sull'Isola! Un panettone supergigante che da 35 m arriva fino a 25 m: anche qui il corallo la fa da padrone ma ci sono anche tantissime colonie di Eunicella cavolinii con i polipi tutti aperti!
Ma ormai lo sapete....a me piacciono anche le cose piiiiiiiccole....e il mio occhio è caduto su due ovature di nudibranco..la seconda quasi sicuramente di vacchetta di mare - Discodoris atromaculata.



E poco distante dalla prima ovatura una bella Flabellina affinis (di certo però le uova non sono le sue!)

E' tempo di tornare indietro...anche la via del rientro è stata entusiasmante! La prateria di Posidonia oceanica con una visibilità come quella di oggi offre spunti per la fotografia molto interessanti.



Gli ultimi minuti di immersione ci hanno regalato due bei branchi di salpe: uno al pascolo sulla Posidonia, l'altro in formazione a palla a mezz'acqua!



Insomma oggi non si voleva uscire più dall'acqua!!

Grazie a Vittorio per la macchina fotografica...senza mi sarei mangiata le mani...e grazie ai miei fidi compagni di immersione - visto che il Gavry l'ho messo prima...metto solo Adriano...che come fa con la semistagna lo sa solo lui...brivido bivido!


Alla prossima!!

venerdì 8 maggio 2009

Bubble night fever!!

...e già!!! E' proprio Bubble Night Fever!!
Ieri sera i 4 dell'Ave Maria erano in quel di Framura per una notturna....chi erano i 4?
Vittorio - Archimede, Gavry, Barbiero, Ilaria - A. E.

Anche questa sera Framura ci ha regalato un'ottima visibilità...illuminata da tantissima bioluminescenza..quindi in alcuni momenti ho spento la torcia per godermi lo spettacolo!!










Subito un bello scorfanone lì ad aspettarci...e poco più in là c'è un bel grongo nella sua tana ed una perchia un pò assonnata.
Poi subito la paretina con i Parazoanthus e una bella sorpresa...in un buchetto si intravede una ciprea circondata dalle margherite di mare!

Ci spostiamo un pò sulla Posidonia...al primo impatto sembra un paesaggio monotono..ma se si osserva bene qualcosa salta sempre fuori...questa sera è stato il turno di un crinoide che prima ha "svolazzato" nell'acqua e poi si è posato su una foglia di Posidonia.


Il giro prosegue tra avvistamenti di seppie, polpi e gronghi...per finire con una bella tracina!


Direi che anche a questo giro non ci siamo potuti lamentare...in 70 minuti di immersione abbiamo avuto l'imbarazzo della scelta!
Ma gli avvistamenti non sono finiti sott'acqua...e si...perchè siccome siamo gente da bosco e da riviera sulla via del rientro in macchina abbiamo visto anche un tasso!!
......e allora bene!!!!

domenica 3 maggio 2009

Ormai prenderemo la residenza a Calafuria

...e si....anche questa domenica tutti a Calafuria...ormai è quasi scontato!!
Come al solito siamo ospiti dal mitico Renato che però oggi abbiamo solo intravisto perchè quando siamo arrivati usciva dall'acqua e quando siamo partiti ci era già rientrato!! Un mito!!
Ma chi eravamo oggi? Direi un folto gruppetto: Vittorio - Archimede- , Marcone - super forte forte- , Tullio (ora il Gavry troverà il soprannome anche a te...è lui che ha battezzato tutti!), Ale Pasticca, Gavry, Barbiero, Ilaria - anguilla elettrica...all'appello manca Emma (prossima volta non puoi mancare!!)

Oggi era di scena la cigliata di destra...dopo un pò di pinneggiata in superficie si scende (Vittorio prossima volta noleggio un terranova per farci trainare...) e mentre aspetto che siamo tutti pronti e sistemati ne approfitto per ammirare e fotografare uno spirografo.

Si arriva sulla cigliata...la visibilità non è male...sinceramente pensavamo di trovare un bel torbidone vista la mareggiata dei giorni scorsi...per ora di corallo neanche l'ombra...in compenso tantissimi Parazoanthus axinellae!



Comicia la parte più profonda dell'immersione e finalmente compare il corallo..purtroppo la maggior parte delle colonie sono chiuse...ma vediamo il lato positivo delle cose le colonie fiorite risaltano molto di più!!

Comiciamo la lenta risalita ed il rientro...a questo giro mi tocca scontare un pò più di deco del solito...per fortuna ci siamo imbattuti in una lumaca cavolina (in settimana cerco il nome scientifico...)...il merito dell'avvistamento va al Gavry che ha avuto un occhio a dir poco da aquila perchè la bestiola era veramente microscopica..inserisco la foto anche se sfocata per documentare l'"evento"...spero la prossima volta di fare una foto migliore!

E con questo concludo il resoconto domenicale...alle prossime bolle!!!