sabato 11 aprile 2009

Framura by night

Nell'ultimo post che avevo pubblicato mi auguravo di scrivere di un'immersione in un qualche giorno della settimana che non fosse domenica....e zaccheteeee!!!.....sono stata accontentata: ieri sera Framura by night!!
Chi c'era? Vittorio Archimede (sempre presente...cambiano i compagni di immersione ma lui è una certezza!); il Barbiero (visto il periodo...direi resuscitato da phon, pettini e spazzole!), Tullio, Gavry e io (scontato...sennò come facevo a scrivere?!)

Compagnia ottima...e anche il tuffo non è stato da meno: la visibilità era più che buona...e comunque le sensazioni che ti regalano le notturne sono sempre fantastiche!! Almeno io ho proprio la sensazione della scoperta...avvolti in questo nero che ti fa entrare nella dimensione del sogno....e poi accendi la luce ed è un tripudio di colori!!

Subito scesi mi imbatto in un bellissimo esemplare di Anemonia viridis....ho avuto la fortuna di beccarci dentro il Peryclimenes (il suo gamberetto) ma non ho avuto abbastanza fortuna di riuscire a fotografarlo...sono stata intorno all'anemone più tempo che ho potuto ma non c'è stato verso....ma perchè 'sti animaletti e i tentacoli dell'anemone non stanno un pò fermi?!
Pazienza...mi sacrificherò e farò altre immersioni per riuscire a scattare questa benedetta foto...
Poco più in là nella paretina una murena curiosa faceva capolino dalla sua tana, mentre un polpo se la dormiva della grossa!
Purtroppo a questo giro niente Alicia mirabilis...anche per quella ho in programma di sacrificarmi per trovarla!!
In compenso pinneggiando sopra la prateria di Posidonia oceanica una bella polpessa ha giocato un pò con me...anche se non so quanta voglia avesse di giocare!!

Gli altri che erano avanti nel frattempo hanno visto un barracuda....ma per quello bisogna aspettare il video del Barbiero.

Insomma anche a questo giro ci siamo divertiti e il tempo dell'immersione è letteralmente volato!
Grazie ragazzi per la splendida serata...bisogna bissare al più presto!!

venerdì 10 aprile 2009

Portofino, spiaggetta Paraggi

Partecipanti: Mauro, Isabella, Vittorio.
Dopo tanti discorsi e tante chiacchiere oggi ci prepariamo a fare una immersione nell’AMP di Portofino, per la precisione a Paraggi che è l’unica immersione che si può fare liberamente da terra senza vincoli di diving né di autorizzazioni.


Questo tuffo si svolge a partire da una piccola spiaggia posta poco prima del castello Bonomi e poi costeggiando la parete sulla destra e ritorno.


In realtà noi fino a dopo l’immersione non sapevamo esattamente come sarebbe stata la logistica dell’immersione, infatti siamo scesi in acqua dopo il castello (che oggi dovrebbe essere di proprietà del premier Berlusconi) e abbiamo attraversato la baia.
In sintesi abbiamo sbagliato zona anche se siamo stati premiati ugualmente.

Il fondo, un misto di sabbia e fango, è una grande prateria di Posidonia da dove spuntano una gran quantità di Pinne nobilis, inoltre diverse forme di Flabellina affinis, lumache pellegrine e Flabellina babai si incontrano sulla sabbia o ancorate su piccole rocce.

Ma la regina del giorno è una rana pescatrice di circa 1,5mt che adagiata sul fondo non vuol sentir ragione di muoversi né dopo innumerevoli foto, né dopo averla importunata ben bene.
Solo dopo averla letteralmente sollevata per a coda questa comincia a nuotare allontanandosi piano piano; un aereo, in un volo leggero e sicuro, si allontana da noi mentre Isabella le scatta le ultime fotografie.


E’ ora di fare rientro, prendo la nuova direzione e attraversiamo la baia verso il punto di uscita; siamo contenti, una nuova meta è stata aggiunta al nostro book di immersioni e possiamo dire con molta semplicità di aver esplorato qualcosa di nuovo.


La prossima volta faremo la parete sotto il castello , col corallo, il parazoantus, il famoso presepe e …, io dico cernie, chi viene con noi a vedere?
Foto di Isabella M.

domenica 5 aprile 2009

Dove eravamo oggi?....

Ormai sta diventando un'abitudine il racconto del tuffo della domenica...e che a raccontarlo sia io....spero solo di non annoiarvi!!! E soprattutto spero di cominciare a scrivere anche di tuffi in altri giorni della settimana!!

Finalmente domenica...finalmente si ritorna in acqua...gli altri avevano ancora la muta sgocciolante dalla notturna di venerdì a Framura...venerdì anch'io gocciolavo...ma dal sudore...visto che -mannaggia ai pescetti- ero in palestra!!!
Tutta la mia fatica di venerdì però è stata ampiamente ricompensata dal tuffo di oggi...indovinate dove.....a Calafuria!!!

Come al solito ad aspettarci il mitico Renato fuori dall'acqua (ma solo per poco perchè era pronto per il suo tuffo...)...
Sotto il pelo dell'acqua invece c'era ad aspettarci lui....il corallo....all'inizio si è fatto un pò aspettare visto che c'erano solo dei rametti di Myriapora truncata (il falso corallo)...e infatti mi sono detta "vuoi vedere che oggi non c'è trippa per gatti?!"
Invece poi era lì...a tappezzare una cigliata intera...bellissimo come sempre, abbondante grande e fiorito....uno spettacolo!!! Talmente spettacoloso che ci siamo beccati 10 minuti di deco!
Oltre al corallo tantissimi esemplari di Leptopsamnia pruvoti...e poi una bellissima sorpresa al momento dello stacco dal fondo perchè è stata la prima volta che l'ho visto a Calafuria: un bellissimo ventaglio di Paramuricea clavata o gorgonia rossa (Gavry.....paramuricea con la erre di rinoceronte....)

Anche sulla via del ritorno non mi sono annoiata...anzi...scrutando qui e là ho trovato il mio primo occhio di Santa Lucia (l'opercolo dell'Astrea rugosa)..ora la stagione subbbaqua si può dire cominciata!!

E anche per questa volta il buon Vittorio non è riuscito a perdere me e il Gavry...oggi ci ha provato diverse volte....ma niente da fare!!!
Vittorio lascia perdere non ci riuscirai mai a lasciarci in mezzo al mare...ricordati che chi scrive è figlia dei reparti speciali!!!

sabato 4 aprile 2009

Notturna a Framura



Partecipanti: Marcone,Vittorio (Archimede), Mauro (Baronetto), Gavriol, Renzo, Tullio con la partecipazione della ISA come rappresentante del mondo al femminile....

Come al solito ci troviamo all'O Neal per partire alla volta di Framura con due sole macchine, caricato il furgone di Renzo e la macchina del Marcone via verso nuove avventure...anche Marco riesce a viaggiare a 120... ma si rifarà al ritormo con una puntata sui 190 ...(aveva fame forte forte), arrivati a Framura il mare si presenta ottimo e decidiamo di fare il giro completo.
Vittorio ha da provare il nuovo bibo 10+10 appena comprato ...andiamo ???

Immersione piena di sorprese con gronghi fuori tana, aragoste a spasso senza meta, un condominio con grongo e murena, seppie, orate e dentici, insomma non ci siamo di certo annoiati e dopo un'ora di immersione la fame si comincia a sentire.
Velocemente ci svestiamo, foto di rito e via verso la pappa....
Cofana di penne all'arrabbiata con bis, pizza gusti vari, doppia birra e gelatino... non potevamo finire meglio una serata già di per sè speciale...
Alla prossima...........................

P.S. ...Le altre foto a presto...

domenica 22 marzo 2009

La primavera di Calafuria


Ormai il tuffo della domenica a Calafuria sta diventando quasi un appuntamento fisso...anche perchè quale miglior modo di festeggiare l'arrivo della primavera se non con un bel giro lungo le pareti "fiorite" di corallo?!

E allora si comincia con il racconto...
Come al solito sveglia presto...almeno per me che tutte le volte litigo con le lenzuola...comunque dopo un pò di lotta con le coperte sono riuscita nell'ardua impresa di alzarmi!
Preparo tutta l'attrezzatura e sottolineo che ho controllato per ben 2 volte se avessi preso tutto...capirete poi perchè...
Ore 8.00 ritrovo con gli altri subbbbbacqui: Isabella, Vittorio e Gavry...Renato ci aspetta alle 9.00 a Livorno naturalmente sempre con un'accoglienza tale che ci fa sentire tutte le volte a casa!

Cominciamo a prepararci...apro la cesta e mi accorgo che gli erogatori sono rimasti a casa...E MENO MALE CHE AVEVO CONTROLLATO 2 VOLTE!!!! Poco male....rimedio con un octopus di Renato...all'asciutto non ci rimanevo davvero...anche perchè mi sarei persa un'immersione bellissima!


La visibilità era decisamente migliore rispetto all'altra settimana e devo dire che ogni tuffo è sempre una sorpresa....questa volta niente aragoste...in compenso tanto tantissimo corallo!!!
Ovunque mi giravo era un tripudio di colori: il bianco dei polipi "fioriti", il rosso della colonia di corallo, il giallo dei Parazoanthus e ancora il giallo dell'Aplysina aerophoba!!


Anche a questo giro il tempo dell'immersione è letteralmente volato...bisogna uscire..come al solito la scogliera di Calafuria è un formicaio di subacquei...e in mezzo al formicaio chi incontriamo?!
Guido (compagno d'avventura nella vacanza in Mar Rosso) che si è tuffato con i compagni di circolo del Versilia Sub e poi il mitico Stefano Occhio di pesce che stamattina ha fatto fare il battesimo del mare alla sua nuova creatura (macchina fotografica nuova...)
Insomma...è come essere a casa per una riunione di famiglia!!
Come tutte le cose belle, anche questa domenica è terminata...e si comincia ad aspettare la prossima!!

Appuntamento al prossimo tuffo...chissà quali sorprese ci saranno!!!

Ilaria - La Tribù

giovedì 19 marzo 2009

PRIMAVERA IN MARE

Finalmente sembra che questo Inverno piovoso si faccia da parte anche se qualche colpo di coda è ancora probabile, ma... in acqua la Primavera sta avanzando.
Ieri sera già appena sceso sotto la superficie notavo la quantità di plancton e la bioluminescenza che emetteva, poi mano a mano che mi facevo avanti, sotto il fascio di luce delle torce, appariva numerosa la vita nuova.Un piccolo grongo, una timida murenina Polpi e scorfani di varie dimensioni, insomma nel nostro porticciolo di Framura non c'era anima viva, ma sott'acqua... che movimento!
Il clou l'abbiamo avuto durante l'incontro con un giglio di mare, Tullio, mio compagno di avventura, non lo aveva mai visto ed il suo nuoto "sinuoso" ha catturato non poco la nostra attenzione.
Framura delle meraviglie direbbe qualcuno, e forse è proprio vero, adesso possiamo anche tornare alle nostre case, la cura antistress è stata fatta.
A presto.

lunedì 16 marzo 2009

Calafuria...quasi all day long!

Non abbiamo ancora finito di sistemare l'attrezzatura usata ieri che abbiamo già controllato il meteo della settimana e siamo già a pensare alla prossima immersione...o meglio ai prossimi tuffi!!
...infatti DOMENICA 22 MARZO Noi della Tribù saremo in quel di Calafuria ospitati dal mitico Renato per un doppio tuffo in mezzo al corallo!

Naturalmente tutti saranno i benvenuti...anche quelli che vogliono fare un solo tuffo..come al solito massima libertà d'azione!!
Pensate solo a portare l'attrezzattura ed i viveri....il divertimento.....ve lo offriamo noi....!!

Per tutte le informazioni (orari, modalità, generi di conforto) contattate Alessandro 3286632906 e Ilaria 3385280545.

....dove c'è acqua salata...siamo sempre presenti!!

domenica 15 marzo 2009

Dal nostro amico Renato!

Il meteo è stato dalla nostra parte anche questa domenica e allora via....ore 9.00 appuntamento a Calafuria dal nostro amico Renato...come al solito l'accoglienza è stata superlativa! Peccato che Renato non sia potuto scendere in acqua con noi (ogni tanto anche gli Iron men hanno un pò di raffreddore e influenza...)...naturalmente lo aspettiamo per il prossimo tuffo!!

...anche questa settimana (mannaggia ai pescetti!) la visibilità non era eccezionale ma noi non ci arrendiamo e comunque la cigliata di Calafuria ci accoglie sempre con i suoi colori fantastici!!

L'immersione è stata all'insegna del corallo...abbiamo fatto una paretina per me nuova ed era veramente meravigliosa! Completamente tappezzata di oro rosso con tutti i polipi aperti in "caccia" ...anche loro devono pur mangiare!



Ma non solo corallo..è stata anche l'immersione delle aragoste!!..era da un pò di tempo che non ne vedevo così tante tutte in una volta! E devo dire che questa è la più fortunata: casa con soffitto di corallo!

Per ultimo ma non ultimo questo ventaglio di Eunicella cavolinii...una foto se l'è proprio meritata visto il punto in cui ha deciso di vivere...una spaccatura dove ci va della bella fantasia per andarsi ad infilare!

Dopo un'ora di immersione qualche brivido di freddo mi ha fatto apprezzare la riemersione visto che ci stava aspettando un sole dal bel tepore primaverile!

E quindi la morale di questo tuffo è: "Vivo proprio in un posto fantastico!...Calafuria a sud, Palmaria Tino e Tinetto e zone limitrofe al centro, Portofino a nord....il cerchio è semplicemente perfetto!!"

Alla prossima avventura...chissà dove si andrà?! Sicuramente si rimane nel cerchio...non serve disegnare un'ellisse!!

domenica 8 marzo 2009

Framura...potevamo non andare in acqua?!

Dopo la spedizione dell'EUDI show siamo subito passati ai fatti...stamattina tuffo a Framura..e siccome nella Tribù non si frigge con l'acqua e non si perde tempo a pettinare le bambole...siamo già qui a raccontare con l'attrezzatura ancora sgocciolante!
E allora via con il racconto!

Partiamo con l'elenco dei partecipanti: Vittorio (il nostro "inventore" Archimede), Tullio (che ormai non ferma più nessuno...se continua così tra poco gli compariranno le branchie!), Marcone (il nostro FORTE FORTE!!!), Daniele e Vanessa (spero che non si siano spaventati nel vedere noi pazzoidi) e a questo giro anche il Gavry resuscitato dai malanni di stagione (tra febbre, tosse e tanto altro sembra che qualcuno gli abbia tirato qualche accidente...)...e poi c'ero anch'io...sottolineo che non mi si vede nella foto non perchè sono così bassa che sparisco ma perchè ero dietro la macchina fotografica..

Ma veniamo al tuffo...diciamolo..l'acqua faceva proprio schifo...ma in fin dei conti chi se ne frega!!! C'era tanta voglia di bagnarsi e poi con una compagnia così sarebbe stato un vero peccato rimanere all'asciutto!!...comunque qualcosina si è visto...
Infatti è saltata fuori la prima planaria rosa della stagione, animaletto veramente piccolo...ma si sa che io vedo le cose piiiiiicole!!
Nonostante la scarsa visibilità i giochi di colore della paretina di Framura sono sempre belli: una parete tappezzata di spugne e di margherite di mare. I Parazoanthus sono animali veramente incredibili: sono individui singoli che però vivono vicinissimi gli uni agli altri a formare una colonia...in questo caso si può proprio dire...l'unione fa la forza...abbiamo sempre da imparare dal Mare e dalla Natura!!
Ma il bello è stato sulla via del rientro...intanto un bel polpone che però mi sa che non è stato molto contento di vederci...e dulcis in fundo abbiamo avuto il premio....il CAVALLUCCIO!
Insomma siamo usciti dall'acqua proprio soddisfatti!!!

E dopo il tuffo una bella doccia non ce la leva nessuno!!
..Purtroppo non siamo in Mar Rosso dove c'è sempre qualcuno che finita l'immersione rimette a posto la roba...quindi ci tocca sistemare tutto....Vittorioooo!!!...il tuo pallone...(questa foto causa il soggetto ritratto non si può guardare..ma l'ho messa perchè tanto se non lo facevo io l'avrebbe fatto qualcun altro...)

Una volta finito di fare i bischeri in mezzo alla strada..tutti insieme a prendere l'aperitivo prima del rientro...e tra gli uomini subbbacqui c'è stato un vero cavaliere subbbbacquo...Vittorio...che è arrivato con l'omaggio floreale!!! Grazie Vittorio!!!
Direi che per oggi è proprio tutto!! Alle prossime bolle!!

martedì 3 marzo 2009

EUDI: tuffo tra passato, presente e futuro

L'EUDI show è stato molto interessante anche per tutti i produttori di bolle...
Certo..come ha detto il Gavry nel suo post, mancavano tante ditte però penso che valga la pena di andare all'EUDI non tanto per vedere attrezzature e prodotti ma soprattutto per gironzolare tra gli stand dei diving e delle associazioni...

Tra i tanti stand presenti c'era anche quello della Marina Militare...lì c'era veramente la storia della subacquea...intanto per cominciare hanno portato in fiera un maiale subacqueo d'epoca con il quale gli uomini gamma si muovevano per andare a posizionare le mine sotte le chiglie delle navi nemiche...spettacolare...nella vetrina subito di fianco invece c'erano maschera, ARO e pinne degli incursori che "guidavano" il maiale...vedendo questi cimeli ci si rende conto della grandissima evoluzione della subacquea..ma quello che stupisce di più è che sembrano passati secoli ma in realtà la subacquea moderna non ha ancora compiuto cent'anni!!!



E non poteva mancare la muta da palombaro...quando l'ho vista mi è tornato in mente un pomeriggio di qualche anno fa davanti a Portovenere quando il club dell'Artiglio di Viareggio aveva riproposto il "rituale" dell'immersione del palombaro...si..proprio un rituale...perchè i movimenti, i cenni sono sempre i soliti..il berretto rosso che il sommozzatore si toglie solo prima di mettere lo scafandro, la lenta discesa dalla scaletta prima di sparire nel blu per la "passeggiata" subacquea...uno spettacolo magico!

Dal passato un tuffo nel presente..perchè siamo stati anche alla riunione generale dell'S.S.I.: Stefano Stolfa e Monica Marchesi hanno parlato dell'anno appena trascorso e delle novità, prima tra tutte quella che riguarda il marchio mondiale S.S.I....non più in mano agli americani ma ai tedeschi...ma la Tribù ha soprattutto ascoltato con piacere la relazione del grande Dott. Bongo Bramanti sul corallo e sull'iniziativa di S.S.I. legata ad esso..un'iniziativa che coinvoglie tutti noi subacquei per cercare di tutelare l'oro rosso. Infatti tutti noi possiamo dare un contributo segnalando la presenza e lo "stato di salute" del corallo compilando un'apposita scheda.
Durante la riunione è stato presentato il corso di apnea S.S.I. ma è anche stato presentato il nuovo manuale di ricerca biologica:"Sott'acqua in Mediterraneo"...uno degli autori è Francesco Turano...complimenti Francesco..e ancora grazie per fare parte della Tribù!!

Di nuovo un salto all'interno dei padiglioni..non potevamo non andare ad ascoltare il resoconto sulla missione della I.A.N.T.D. sul relitto del sommergibile Scirè affondato nelle acque di fronte ad Haifa (Israele). Molto interessante la relazione di Fabio Ruberti che ha ripercorso tutti gli step della missione a partire dalla ricerca negli archivi fino alla consegna dei cimeli recuperati alle autorità italiane...un racconto nel quale il passato e il presente si sono fusi e con in quale si è concluso nel miglior modo possibile la nostra esperienza all'EUDI 2009!