Visualizzazione post con etichetta S.S.I.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S.S.I.. Mostra tutti i post

domenica 29 agosto 2010

DEEP DIVERS SSI



Da oggi abbiamo in circolazione 3 nuovi Deep Diver SSI

Con una meravigliosa immersione al Faro di Portofino i nostri Eroi hanno toccato i fatidici 40 metri gestendo in maniera impeccabile una immersione ai limiti della subacquea ricreativa.
Il contesto era a dir poco fantastico con dentici, corvine, nuvole di saraghi e le immancabili cernie...

FARAO MERAVIGLIAO




LEANDRO ALESSIO e PAOLO

Complimenti ai nuovi deep diver

martedì 3 marzo 2009

EUDI: tuffo tra passato, presente e futuro

L'EUDI show è stato molto interessante anche per tutti i produttori di bolle...
Certo..come ha detto il Gavry nel suo post, mancavano tante ditte però penso che valga la pena di andare all'EUDI non tanto per vedere attrezzature e prodotti ma soprattutto per gironzolare tra gli stand dei diving e delle associazioni...

Tra i tanti stand presenti c'era anche quello della Marina Militare...lì c'era veramente la storia della subacquea...intanto per cominciare hanno portato in fiera un maiale subacqueo d'epoca con il quale gli uomini gamma si muovevano per andare a posizionare le mine sotte le chiglie delle navi nemiche...spettacolare...nella vetrina subito di fianco invece c'erano maschera, ARO e pinne degli incursori che "guidavano" il maiale...vedendo questi cimeli ci si rende conto della grandissima evoluzione della subacquea..ma quello che stupisce di più è che sembrano passati secoli ma in realtà la subacquea moderna non ha ancora compiuto cent'anni!!!



E non poteva mancare la muta da palombaro...quando l'ho vista mi è tornato in mente un pomeriggio di qualche anno fa davanti a Portovenere quando il club dell'Artiglio di Viareggio aveva riproposto il "rituale" dell'immersione del palombaro...si..proprio un rituale...perchè i movimenti, i cenni sono sempre i soliti..il berretto rosso che il sommozzatore si toglie solo prima di mettere lo scafandro, la lenta discesa dalla scaletta prima di sparire nel blu per la "passeggiata" subacquea...uno spettacolo magico!

Dal passato un tuffo nel presente..perchè siamo stati anche alla riunione generale dell'S.S.I.: Stefano Stolfa e Monica Marchesi hanno parlato dell'anno appena trascorso e delle novità, prima tra tutte quella che riguarda il marchio mondiale S.S.I....non più in mano agli americani ma ai tedeschi...ma la Tribù ha soprattutto ascoltato con piacere la relazione del grande Dott. Bongo Bramanti sul corallo e sull'iniziativa di S.S.I. legata ad esso..un'iniziativa che coinvoglie tutti noi subacquei per cercare di tutelare l'oro rosso. Infatti tutti noi possiamo dare un contributo segnalando la presenza e lo "stato di salute" del corallo compilando un'apposita scheda.
Durante la riunione è stato presentato il corso di apnea S.S.I. ma è anche stato presentato il nuovo manuale di ricerca biologica:"Sott'acqua in Mediterraneo"...uno degli autori è Francesco Turano...complimenti Francesco..e ancora grazie per fare parte della Tribù!!

Di nuovo un salto all'interno dei padiglioni..non potevamo non andare ad ascoltare il resoconto sulla missione della I.A.N.T.D. sul relitto del sommergibile Scirè affondato nelle acque di fronte ad Haifa (Israele). Molto interessante la relazione di Fabio Ruberti che ha ripercorso tutti gli step della missione a partire dalla ricerca negli archivi fino alla consegna dei cimeli recuperati alle autorità italiane...un racconto nel quale il passato e il presente si sono fusi e con in quale si è concluso nel miglior modo possibile la nostra esperienza all'EUDI 2009!

giovedì 26 febbraio 2009

Corsi Sub S.S.I.

Considero l'immersione subacquea un viaggio alla scoperta delle meraviglie del Pianeta blu ritrovando la curiosità di quando eravamo bambini e ci chiedevamo "ma cosa fanno tutto il giorno i pesci?!", ma anche un viaggio alla riscoperta di noi stessi e delle nostre emozioni...

Bisogna essere preparati per affrontare questo viaggio...la Tribù è pronta ad accompagnarti in quest'avventura offrendoti una vasta gamma di corsi.

L'O.W.D. (open water diver S.S.I.) è il brevetto che ti porta alla scoperta dei fondali fino a 18 m dandoti le basi teoriche e pratiche per affrontare in tutta sicurezza e divertimento l'immersione. Qualche info in più sul sito S.S.I.

Per scendere un pò di più ma soprattutto per approfondire le proprie conoscenze ed affinare la propria preparazione c'è l'A.O.W.D. (advanced open water diver S.S.I.)....e poi tanti altri corsi di specialità...biologia marina, fotografia, nitrox, SCR...

Per maggiori informazioni basta un colpo di telefono a:
Ilaria 3385280545 o Alessandro 3286632906

La Tribù delle bolle vi aspetta!!!!