Visualizzazione post con etichetta protula tubularia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta protula tubularia. Mostra tutti i post

lunedì 13 luglio 2009

Leoni marini, giocolieri e funamboli a Bonassola!

Tranquilli!!! Non sono impazzita!!
Ieri in quel di Bonassola ci sono stati ben 2 tuffi per l'A.O.W.D. S.S.I....e quindi via con gli attraversamenti con il cerchio durante la prima immersione e dulcis in fundo al secondo tuffo prove di assetto vicino alla cima del pallone..




MITICI!!!! Vi ingaggeranno al circo al posto dei leoni!!

Non poteva mancare un giretto subacqueo per mettere in pratica tutti gli esercizi di assetto che abbiamo fatto e quindi via alla ri-scoperta di Bonassola!
La visibilità era spettacolare....e anche a questo giro, vista la giornata supersoleggiata, la torcia non è servita!

Abbiamo fatto qualche incontro strano...per primo uno sciarrano...direte voi: allora che c'è di strano?! Niente se non fosse che gli spuntava dalla bocca la pinna caudale del suo "pranzo"!

Poco più in là una piccola cernia che giocava con le castagnole!

Gli incontri non sono finiti...perchè fuori da un anemone dorato ci imbattiamo in un Periclimenes...già è difficile vederlo di notte...figuriamoci di giorno!!



E per finire la trilogia delle Protule tubularie!



Cos'altro aggiungere se non...E ALLORA BEEEENE!!

domenica 28 giugno 2009

Calafuria...il ritorno!

Dopo un pò di latitanza dalle coste toscane siamo ritornati a Calafuria dal mitico Renato!
Come al solito quando siamo arrivati era in acqua...a fare gli onori di casa in sua assenza Claudio e Danny.

Ci prepariamo con calma...anche se siamo nella frenesia della domenica non c'è nessuno che ci corre dietro...quindi very very slowly!!

Oggi abbiamo scelto la cigliata di sinistra..subito un incontro emozionante: un bellissimo esemplare di Astrea rugosa dai colori spettacolari.
Ci spostiamo lungo la franata e facciamo uno strano incontro....

Non pensate subito male...questo è un blog serio...e infatti vi dico pure cos'è!










E' l'ovatura dei Phalium granulatum dei gasteropodi abbastanza diffusi dalle nostre parti...di fianco la foto di un esemplare di questo simpatico mollusco produttore di simboli fallici!
Ma le uova non finiscono qui... evidentemente molluschi marini si stanno dando da fare... e allora bene!
Sulla cigliata si materializzano altre due ovature.



Cominciamo la via del ritorno...d'altronde prima o poi si deve pure rientrare...lasciamo la cigliata, attraversiamo il Posidonieto su cui svolazza qualche salpa...qui non c'è l'invasione..ed ecco che ci riaccostiamo alla franata ricca di spaccature e piccoli anfratti dove andiamo a sbirciare.


Comunque c'è stato qualcuno più curioso di noi!
Ecco una piccola bavosa ruggine incuriosita dall'obbiettivo della mia macchina fotografica...non sapeva se avvicinarsi oppure o no...ma quando sentiva il rumore dello zoom faceva qualche balzo in avanti...si metteva in posa...e poi scappava!
Che diva!!
Che altro dire?! Niente...se non un...E ALLORA BEEEEENE!!!

sabato 20 giugno 2009

Framura o tropici?!

...e finalmente il fine settimana è arrivato!!
La giornata non era cominciata nel migliore dei modi....mi alzo dopo aver maledetto la sveglia e piove!!! Noooooooooo!! Allora sento subito Vittorio....si decide di partire lo stesso...speriamo bene!

Arrivati a Framura per fortuna il tempo sembra aprirsi e il mare è buono...di un colore blu intenso!
Ci prepariamo con calma e si entra in acqua e con grande meraviglia la visibilità è ottima!!
Cominciamo il nostro giro passando prima vicino alla paretina ricoperta di Parazoanthus axinellae e poi ci spostiamo un pò sulla Posidonia oceanica dove troviamo a pascolare dei gruppetti di salpe...per la luce e la trasparenza dell'acqua sembra di essere ai tropici...la torcia oggi non è proprio servita!












Ci riaccostiamo alla parete ed ecco due murene curiose che fanno capolino dalle loro tane e poco prima di girare per concludere il nostro tour non potevo non fermarmi a fotografare una Protula tubularia...mentre aspetto che il simpatico verme si sistemi come dico io, mi cade l'occhio sull'anemone che c'è di fianco...guardo bene vicino al suo piede e "compare" un ghiozzo sotto i tentacoli! Vicino al pescetto c'era anche il granchio...ma siccome erano a distanze diverse ho dovuto scegliere: pesce o granchio...questa volta ha vinto il pinnuto!!

Prendiamo la via del ritorno...mi godo il panorama! Non capita spessissimo di trovare una visibilità così! Sembrano passati 5 minuti ma in realtà siamo in acqua da più di un'ora...è tempo di uscire...e durante la risalita incrocio questo gruppo di pescetti...


Oggi il mare è voluto essere generoso fino alla fine!!

E ora si aspetta domani...si ritorna al Mesco!

martedì 2 giugno 2009

Anche se è il 2 Giugno.....Between Walls

Eccomi a raccontare l'immersione di oggi nella ridente località di Framura...per gli stranieri che in questi periodi invadono le nostre zone..."Between Walls"!
Tutto per fare il 3° tuffo di corso OWD e per far scoprire il posto a Francesco che malgrado vada in acqua da anni non era mai stato a Framura.

Come al solito c'era tanta gente al porticciolo...ma vista la giornata di sole c'erano soprattutto bagnanti...quindi dopo esserci fatti spazio a colpi di machete....siamo entrati in acqua!

Visibilità ottima e tantissima luce...la torcia oggi era praticamente inutile...qua e là branchetti di salpe a pascolare felici sulla Posidonia oceanica.
Sulla paretina una bella ovatura di vacchetta di mare e poco più in là abbiamo fatto un incontro con una "roba" che non avevamo mai visto e sinceramente non so cos'è...quindi mi documenterò sperando di svelare il mistero...intanto vedete voi se ci capite qualcosa...(tunicati? ovatura?)



Proseguiamo la nostra passeggiata subbbacqqqua e ci imbattiamo in uno scorfanone impassibile e in una perchia curiosa ma diffidente.


Il nostro giro termina davanti ad una bella Protula tubularia.



E dopo la bella immersione un buon bagno di sole ... cosa potevamo volere di più ....un tordello?!

Alla prossima...molto prossima!!