Visualizzazione post con etichetta bavosa ruggina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bavosa ruggina. Mostra tutti i post

lunedì 27 luglio 2009

Framura dreaming

Ieri sera vi avevo lasciato col Gavry nella posizione del loto subacqueo e con i nostri eroi alle prese con il teorema di Pitagora per la navigazione con bussola...

Veniamo al racconto del tuffo di ieri dedicato anche lui alla navigazione ma naturale...
Ormai nessuno è in grado di fermare Vito, Federico e l'Incursore....ci abbiamo provato a perderli nel grande blu ma non c'è stato niente da fare...sono rientrati alla base!
MITICI!!!

...e Framura li ha voluti premiare...facendo arrivare nientepopodimeno che i BARRACUDA!!!



Il branchetto è sfilato indisturbato sopra la nostra testa poco dopo l'inizio dell'immersione...è sempre uno spettacolo imbattersi in questi pesci!
Io personalmente sarei già stata contenta così però non è finita qui!

Prima mi cade l'occhio su questa bavosa piccolissima e curiosa dentro al tubo di una serpula...poi su questo ghiozzo che si stava andando ad intrufolare nell'anenome.

Non è ancora finita....come al solito sulla via del rientro passiamo di fianco alla paretina ed una foto alle margherite di mare ci stava tutta oggi!

E dulcis in fundo giro la testa per non lasciare inesplorato nessun buchetto... e chi ti trovo la murena...stavo per scattare la foto quando vedo che un gamberetto pulitore si sta arrampicando fin sulla sua testa e quindi aspetto ancora un pò...voglio vedere se questa volta ci riesco...e forse ci sono riuscita...

Grazie Framura!!

domenica 28 giugno 2009

Calafuria...il ritorno!

Dopo un pò di latitanza dalle coste toscane siamo ritornati a Calafuria dal mitico Renato!
Come al solito quando siamo arrivati era in acqua...a fare gli onori di casa in sua assenza Claudio e Danny.

Ci prepariamo con calma...anche se siamo nella frenesia della domenica non c'è nessuno che ci corre dietro...quindi very very slowly!!

Oggi abbiamo scelto la cigliata di sinistra..subito un incontro emozionante: un bellissimo esemplare di Astrea rugosa dai colori spettacolari.
Ci spostiamo lungo la franata e facciamo uno strano incontro....

Non pensate subito male...questo è un blog serio...e infatti vi dico pure cos'è!










E' l'ovatura dei Phalium granulatum dei gasteropodi abbastanza diffusi dalle nostre parti...di fianco la foto di un esemplare di questo simpatico mollusco produttore di simboli fallici!
Ma le uova non finiscono qui... evidentemente molluschi marini si stanno dando da fare... e allora bene!
Sulla cigliata si materializzano altre due ovature.



Cominciamo la via del ritorno...d'altronde prima o poi si deve pure rientrare...lasciamo la cigliata, attraversiamo il Posidonieto su cui svolazza qualche salpa...qui non c'è l'invasione..ed ecco che ci riaccostiamo alla franata ricca di spaccature e piccoli anfratti dove andiamo a sbirciare.


Comunque c'è stato qualcuno più curioso di noi!
Ecco una piccola bavosa ruggine incuriosita dall'obbiettivo della mia macchina fotografica...non sapeva se avvicinarsi oppure o no...ma quando sentiva il rumore dello zoom faceva qualche balzo in avanti...si metteva in posa...e poi scappava!
Che diva!!
Che altro dire?! Niente...se non un...E ALLORA BEEEEENE!!!