sabato 16 luglio 2011

Immagini della Tribù

Questo fine settimana purtroppo si resta all'asciutto... neanche ad averlo fatto apposta non avevo ancora pubblicato qualche foto degli ultimi tuffi tra diurne e notturne.. lo faccio ora!
Un tuffo virtuale in Byron, al Ferale e al Tinetto!

Iniziamo con il Ferale





La notturna in cala Byron




Il paguro mentre sta "traslocando"...


Ultimo ma non per questo meno bello il Tinetto



giovedì 16 giugno 2011

Leggerezza...


In questo periodo sto leggendo "Naumachos - avventure subacquee" di Stefano Carletti.
Sotto ho riportato una pagina che mi ha particolarmente colpito... perchè raccontano di emozioni di 40 anni fa.. ma ancora così attuali da essere vive!

"Come sempre sudo e fatico per indossare la tuta. Sotto il sole, la guaina aderente di gomma nera è una specie di tortura; mi fa bruciare la pelle sulle braccia, sulle spalle, mi tira da tutte le parti. Non vedo l'ora di saltare in acqua. Afferro le bombole da mettere sulle spalle, le bombole che pesano... seduto sul capo di banda metto il boccaglio tra i denti, con la mano sinistra tengo aderente la mascherea al volto e mi lascio cadere all'indietro.
La caduta in acqua apre un sipario, lacera un diaframma che separa due spazi enormemente differenti, quello aereo quotidiano, naturale, logico di cui ormai non ci curiamo più, e quello acqueo, magico irreale, innaturale.
La vestizione e il tuffo, gesti ed atti che mi consentono di penetrare in un mondo non dell'uomo.
In questo spazio perdo il mio peso... non più caldo, non più fastidio, non più rumore. Per muovermi non è necessaria alcuna fatica; un leggero respiro basta per salire o scendere, un lieve colpo di pinna è sufficiente per spostarsi in ogni direzione. Tutto diventa lento e dolce come in un sogno, non un gesto brusco, non un movimento scattante: solo le delicate movenze di una danza."

mercoledì 25 maggio 2011

A LEZIONE DI.. APNEA

Domenica 22 maggio, in quel di Grotta Byron sotto la chiesa di Portovenere,
il grande professore "Gavriol" ha tenuto una nutrita lezione di apnea.
I numerosi partecipanti si sono cimentati con ardore nelle varie tecniche ad uso degli uomini con... branchie.
Sono stati immortalati tutti, almeno spero e non me ne vogliano gli eventuali assenti,
nelle loro splendide evoluzioni subacquee;
loopings, discese verticali, risalite degne di un Genoni, recuperi di attrezzature, etc. etc.
Abituato a fotografare di solito pesci o altre creature sono rimasto piacevolmente
stupito per la grazia che gli uomini pinnati e mimetici hanno molto simile agli animali acquatici.
E' stato un piacere fotografarvi ragazzi, continuate così.




















martedì 24 maggio 2011

New bubble's maker!


Sopra vedete un più che sorridente Antonio!
Cosa sarà stato a rendere Antonio così felice? Lo scenario di Lerici, il viaggetto sul Big Manta...o sarà stato Tullio?!
Io dico perchè aveva in mano il suo brevetto OWD nuovo fiammante!

E già! Domenica Antonio ha completato il suo corso OWD tuffandosi nelle acque di Cala Byron che lo hanno accolto offrendogli una visibilità ottima!

Insieme a lui Jacopo e Michael... ormai in dirittura di arrivo!
Sotto trovate le loro foto subacquee... già dalla maschera si intravede lo sguardo gioioso!!





Grande Antonio! E grande Tullio!

domenica 1 maggio 2011

Dopo tanto.... Livorno!


Ieri, terminata la mia prima gara di safari fotosub (poi pubblicherò le foto dei pesci a cui ho "sparato") guardo il telefono e vedo il sms di Tullio che mi propone un tuffetto a Livorno...
Potevo rinunciare?! Certo che no! Anche perchè era veramente tanto tempo che non bagnavo le pinne nelle acque toscane!

... e quindi anche questa mattina alzataccia alle 6.20... ma si sa la luce migliore è quella del mattino... in fin dei conti devo pur autoconvincermi!

Bel tuffo in località "Ancorone".. anche se io l'ancorone non l'ho avvistato... visto che la guida  aveva il turbo diesel! Ma in fin dei conti chi se ne frega! Corallo, Eunicelle, buona visibilità fino ai 30 metri... cosa volere di più!

Ed ecco alcune foto del tuffo di oggi... grazie a Vittorio (modello inconsapevole!)




mercoledì 20 aprile 2011

Quando i vermi hanno il loro perchè


Con un pò di ritardo pubblico le foto di domenica fatte a Framura - località big rock alias scoglione - .
Ero partita per allenarmi per il safari... qualche pesce l'ho fatto... ma mi sono distratta intorno ai vermi: 2 spirografi e le serpulette... Gli spirografi sono stati indubbiamente i protagonisti: quello bianco perchè ho dovuto aspettare che si mettesse bene in posa, quello attaccato al tubo perchè per fargli le foto penso di essermi messa nelle posizioni più strane!





lunedì 4 aprile 2011

Se dice no.... è no!


Domenica 10 Aprile ci sarà il 1° Trofeo Città di Lerici... e quindi anche oggi in acqua per allenarsi... ma quando dice no è no!!

Arriviamo a Framura e mi accorgo che il cappuccio della muta è al calduccio a casa... vorrete mica che rinuncio al tuffo perchè non ho il cappuccio?! Anche no!
Volendomi esercitare ancora un pò sulla macro decido di andare allo scoglio (territorio veramente spettacolare!)... arrivo sul punto di immersione pinneggiando in superficie per avere più tempo da passare a fare a foto...
E' arrivato il momento... scarico il gav e scendo.... belin che freddo alle orecchie!!!! Per i primi minuti, i padiglioni auricolari facevano male per il freddo... secondo me si sono pure ristretti... poi faccio un pò di training autogeno... mi autoconvinco che non è freddo e inizio il giro.


Decido di rimanere sulla parete lato terra... individuo uno scorcio interessante.. preparo macchina e flash e scatto.. porca zozza il flash non ha flashato... risistemo la fibra ottica... mi dico "ogni tanto lo fa"... scatto niente da fare! Scatto di nuovo... fa! Ok.. ci siamo...
Ci siamo una cippa lippa... al 4 scatto di nuovo foto nera! Seconda ipotesi: le batterie del flash sono quasi scariche.. aspetto un pò. Mi riposiziono e quando sono pronta vedo la fibra ottica che si stacca dal flash...si è troncata! NOOOOOOOO!!!
Decido di lasciare perdere.. verificherò una volta fuori dall'acqua (per fortuna tutto risolto!)... ma al tuffo non rinuncio: l'acqua è bella non ho ancora freddo e quindi viaaaa!!




Gironzolo tra i massoni e la Posidonia: vedo tordi che bisticciano per la tana, nudibranchi di tutte le dimensioni, planarie sparpagliate ovunque. In un batter d'occhio sono passati 50 minuti: rientro verso la spiaggetta e passo in mezzo ad un banchetto di acciughe!

Che dire: alla faccia della sfiga mi sono divertita lo stesso!
Le foto che vedete sono quelle del tuffo della scorsa settimana che non avevo ancora pubblicato.